Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Liguria » Provincia di Imperia » Comune di San Remo » Sanremo
    Visitare San Remo
    Visitare San Remo

    Sanremo

    Comune di San RemoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Sanremo, la città dei fiori
      • Storia della città di San Remo
      • Cosa visitare a Sanremo

    Visitare Sanremo, la città dei fiori

    Sanremo è il comune più grande della provincia di Imperia, con circa 56.000 residenti e un area urbana di almeno 80.000 abitanti, più grande dell’area urbana di Imperia: vediamo le cose che ci sono da vedere in questa bella città della Liguria.

    In Italia e nel mondo San Remo è conosciuta come “la città dei fiori“, località turistica della riviera Ligure molto famosa per il Festival della Canzone italiana, per il rally automobilistico e per la classica ciclistica Milano-San Remo.

    Storia della città di San Remo

    La città di San Remo ha iniziato a svilupparsi in epoca Romana, l’Impero arrivò infatti sino agli estremi confini della Liguria con la Via Julia Augusta.

    I Romani proteggevano le coste dagli attacchi Saraceni, che dopo il crollo di Roma riuscirono ad insediarsi nell’entroterra ligure distruggendo e saccheggiando diversi insediamenti.

    Durante il Medioevo San Remo poteva contare sulla protezione del Vescovo di Genova, alleata della Repubblica marinara, venne concessa alle famiglie nobili dei Doria che fondarono il libero comune nel 1367. Città di mare e di scambi commerciali, tra il 1300 e il 1400 la città cresce e sviluppa intorno al porto e nelle zone più alte di San Romolo.

    Prima dell’Unità d’Italia San Remo provò a staccarsi dal controllo Genovese ma le rivoluzioni francesi e i nascenti regni portarono la città all’annessione con l’Italia unita.

    Cosa visitare a Sanremo

    Tra i monumenti più importanti della città troviamo la Basilica di San Siro del XII Secolo, il Santuario della Madonna della Costa e la Chiesa di Cristo Salvatore, monumento Ottocentesco costruito da nobili famiglie Russe. Diversi sono infine i Palazzi storici, da Palazzo Bellevue a Palazzo Borea d’Olmo.

    Il lungomare di Sanremo, corso Matteotti e le stradine nei dintorni del Teatro Ariston e del Casinò sono il luogo maggiormente visitato dai turisti.

    Tra le curiosità, In pochi sanno che il Santo Patrono della città è San Romolo, nome del santo che fu poi modificato in Santo Eremo e poi San Remo. Nella frazione San Romolo della città si trova la tomba del santo, vescovo di Genova nel IV Secolo.

    Città del nord d'Italia Città di mare italiane Città e paesi della Liguria
    Previous ArticleVernazza
    Next Article Camogli
    Liguria

    La regione Liguria

    • Capoluogo: Genova
    • Province : Genova, Imperia, La spezia, Savona,
    • Superficie: 5.416 kmq
    • Abitanti: 1.550.640 abitanti
    • Confini: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Francia;
    Mappa della regione Liguria
    Cartina della Liguria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Liguria
    Visitare Rapallo
    Rapallo
    Luglio 8, 2023
    Visitare Portofino
    Portofino
    Luglio 8, 2023
    Visitare Camogli
    Camogli
    Luglio 8, 2023
    Cinque Terre
    Il Parco Nazionale delle cinque Terre
    Luglio 8, 2023
    La Spezia
    La Spezia
    Luglio 8, 2023
    Genova
    Genova
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version