Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Emilia Romagna » Provincia di Ferrara » Comune di Comacchio » Le Valli di Comacchio
    Valli di Comacchio
    Valli di Comacchio

    Le Valli di Comacchio

    Comune di Comacchio Geografia italiaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Le valli di Comacchio rappresentano una vasta porzione di territorio dell’Emilia Romagna tra Ferrara e Ravenna.
      • Birdwatching nelle Valli di Comacchio

    Le valli di Comacchio rappresentano una vasta porzione di territorio dell’Emilia Romagna tra Ferrara e Ravenna.

    Questo territorio è caratterizzato da una vasta zona umida che si trova all’interno del Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia Romagna, uno dei due parchi presenti nel territorio del delta del fiume Po.

    Queste valli costituiscono una importantissima risorsa economica grazie alla attività della pesca e grazie al turismo: esistono diversi modi per esplorare queste valli, grazie a visite guidate in battello, in bici o a piedi.

    Capanni da pesca nelle Valli di Comacchio
    Capanni da pesca nelle Valli di Comacchio

    Il paesaggio è contraddistinto dalla presenza di sistemi di pesca e di, sulle rive, capanni da pesca, dal tipico aspetto a “palafitta”, dotati di rete a bilancino adibite alla cattura dei pesci tipici di questi ambienti salmastri, come le anguille ma anche orate, branzini, cefali e passere. Questi capanni ricordano i “trabocchi”, antiche piattaforme di pesca presenti specialmente lungo il litorale abruzzese, lungo la cosiddetta “costa dei trabocchi“.

    L’abitato di Comacchio, con il suo colorato e particolare centro storico segnato dalla presenza di canali e ponti, è la località principale sita nei pressi delle valli.

    Capanni da pesca a Comacchio
    Capanni da pesca a Comacchio

    Le Valli di Comacchio hanno un estensione di circa 17.000 ettari e si sono formate intorno al X Secolo a causa dell’impaludamento di una vasta zona costiera. Inizialmente riempite da acqua dolce, nel corso dei secoli l’area si è riempita progressivamente di acqua marina formando cosi un aspetto caratteristico di questa zona, ampie valli salmastre tra Comacchio e il fiume Reno, uno dei fiumi italiani più importanti dell’Emilia Romagna.

    Con l’avanzare delle acque, dovute anche alla risalita del delta del Po che un tempo era molto più Sud, molte zone furono bonificate, degli oltre 73.000 ettari del XI Secolo, infatti, si possono oggi contare tra i 14.000 e i 17.000 ettari dove il territorio prevalente è quello lagunare e palustre.

    Geograficamente si possono distinguere 5 aree all’interno delle valli di Comacchio:

    • Lido di Magnavacca;
    • Capo;
    • Fattibello;
    • Fossa di Porto;
    • Bertuzzi;

    Queste zone rappresentano il territorio più umido di tutta la penisola Italiana.

    Birdwatching nelle Valli di Comacchio

    Per la particolare struttura del territorio, le valli di Comacchio rappresentano un territorio paesaggistico e naturalistico che suscita grande interesse:  più di 370 specie di uccelli, sia stanziali che migratori, costituiscono un importante patrimonio naturalistico che attrae ogni anno appassionati di birdwatching.

    Tra le numerose specie presenti sicuramente i fenicotteri rosa costituiscono una delle specie che più attirano l’attenzione non solo degli appassionati di birdwatching ma anche i semplici visitatori.

    Ambiente Aree protette e riserve naturali Attrazioni e mete in Emilia Romagna emilia-romagna-evidenza
    Previous ArticleReggio nell’Emilia
    Next Article Castel Sant’Angelo
    Emilia Romagna

    La regione Emilia Romagna

    • Capoluogo: Bologna
    • Province : Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Cartina dell'Emilia Romagna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Emilia Romagna
    Visitare Ferrara
    Ferrara
    Luglio 8, 2023
    Valli di Comacchio
    Le Valli di Comacchio
    Luglio 8, 2023
    Rimini
    Rimini
    Luglio 8, 2023
    Cesenatico
    Cesenatico
    Luglio 8, 2023
    Ravenna
    Ravenna
    Luglio 8, 2023
    Il borgo di Bobbio con il ponte Gobbo o ponte del Diavolo
    Bobbio
    Luglio 8, 2023
    Bologna
    Bologna
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version