Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Gemona del Friuli » Arpino
    Arpino
    Arpino

    Arpino

    Comune di ArpinoRedazioneBy Redazione

    Arpino è un comune di circa 7500 abitanti in provincia di Frosinone.

    Antica Prefettura dell’Impero Romano, il paese di Arpino è legato a quello di illustri Consoli della Roma Imperiale, Marco Vipsanio Agrippa, Gaio Mario e Marco Tullio Cicerone, nati appunto ad Arpino.

    La zona di Arpino, come testimoniato da diversi ritrovamenti archeologici, fu sicuramente un vasto territorio di scontro tra Romani e Sanniti. Conquistata del 305 a.C, divenne definitivamente Romana nel 188 a.C.

    Tra le glorie di Arpino c’è sicuramente la figura del celebre filosofo e politico Marco Tullio Cicerone, che citò spesso nelle sue opere la città. Il corso principale del paese prende infatti il nome proprio dal celebre cittadino, illustre esponente dell’Impero di Roma.

    Il centro di Arpino
    Il centro di Arpino

    Il centro storico di Arpino è molto caratteristico, tra le stradine si può infatti scorgere, a Porta Napoli, una antica incisioni per i viandanti. La lapide con l’incisione si trova all’ingresso della città vecchia e le iscrizioni, in latino, indicano l’ingresso in una civitade Romana.

    Tra i percorsi da scoprire ad Arpino c’è infine il rudere di quella che sembra essere l’antica abitazione di Cicerone, nel corso dei secoli poi appartenuta ad una nobile famiglia.

    La storia recente e il Medioevo vedono Arpino contesa tra il Ducato Romano e il Ducato di Benevento, nel 1580 entrò a far parte del Ducato di Sora e rimase parzialmente autonomo dal Regno di Napoli sino al 1796.

    Tra i monumenti da visitare segnaliamo la Torre Medievale di Cicerone e il Castello Ladisalo, oggi sede della Fondazione Umberto Mastroianni. Questo piccolo paese della zona meridionale del Lazio è spesso meta di turisti che visitano i diversi percorsi legati alle figure più importanti dell’antica Roma.

    Nel percorrere le stradine strette del centro storico si possono inoltre ammirare poesie e antologie incise su lastre di pietra installati in vari punti caratteristi del paese.

    Borghi italiani Città e paesi del Lazio
    Previous ArticleSperlonga
    Next Article Anzio
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version