Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Il parco archeologico di Norba
    Sito archeologico di Norba
    Sito archeologico di Norba

    Il parco archeologico di Norba

    LazioRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il parco archeologico di Norba è situato sulle colline del Lazio.
      • La storia di Norba
      • Cosa vedere nel parco archeologico di Norba?
      • Parco archeologico di Norba: dove si trova e come arrivare?

    Il parco archeologico di Norba è situato sulle colline del Lazio.

    Questo sito archeologico  è caratterizzato dalla presenza delle antiche mura monumentali che circondano la città , mura che proteggono ancora i segni di un passato di agio e prestigio anche se di breve durata.

    Norba latina si trova in provincia di Latina nel Lazio: la sua particolare posizione geografica, arroccata in una posizione dominante sui Monti Lepini,  le ha consentito di essere un punto strategico importante dell’Impero romano.

    L’antica città romana si trova nella campagna poco distante dal comune di Norba.

    Ecco quindi una breve guida che parte dalla storia per poi proseguire con le spiegazioni in merito a dove si trova il parco e come raggiungerlo.

    La storia di Norba

    Nel corso del V secolo Norba divenne una delle città della lega latina che era avversaria di Roma. Successivamente divenne un punto strategico dell’Impero Romano. Infatti le sue imponenti mura e la posizione sopraelevata in cima a una collina la resero una rocca inespugnabile durante le principali battaglie combattute dai romani in Italia.

    Sito archeologico di Norba
    Sito archeologico di Norba

    L’importanza di questo centro abitato nel II e I secolo A. C. è testimoniata dai resti qui rinvenuti.

    In particolare lo scontro tra Silla e Mario coinvolse la cittadina che venne conquistata e distrutta. Nel II secolo D. C. la zona devastata dalla malaria venne abbandonata. Nel corso del medioevo avvenne un ripopolamento con la costruzione di nuovi centri abitati che nascevano dai resti dell’antica Roma.

    Cosa vedere nel parco archeologico di Norba?

    Una delle cose più interessanti da vedere è senza dubbio la città antica dove è possibile vedere molti importanti resti del glorioso passato. Il perimetro di questa cittadella romana è costituito da mura con quattro porte principali che le hanno consentito di diventare una roccaforte inespugnabile.

    La posizione geografica ha fatto si che l’assetto della città all’interno delle mura fosse molto particolare. Infatti vi sono due acropoli una maggiore e una minore. Qui sono conservati i resti di due templi dedicati alle divinità.

    Nella parte meridionale è presente anche un’altro tempio dedicato a Giunone Licina. Inoltre non mancano gli elementi caratteristici di una città romana come il foro e il complesso termale.

    Infine sono ben conservate anche le strade principali della città che collegano il foro con le Domus private di cui oggi è possibile riconoscere il perimetro.

    Parco archeologico di Norba: dove si trova e come arrivare?

    Il sito di Norba è uno dei più importanti siti archeologici italiani. Da Roma è possibile raggiungere facilmente questo sito archeologico tramite l’autostrada A1 uscendo a Valmontone.

    Da qui si prosegue sulla strada statale in direzione di Norba.

    Per informazioni su orari e biglietti: http://www.anticanorba.com/

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio Siti archeologici italiani
    Previous ArticleScanno
    Next Article Il Parco nazionale del Circeo
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version