Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » provincia di Taranto » Grottaglie » Grottaglie
    Visitare Grottaglie
    Visitare Grottaglie

    Grottaglie

    GrottaglieRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Grottaglie è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto, tra i comuni più popolosi delle Puglia.
      • Cosa visitare a Grottaglie

    Grottaglie è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto, tra i comuni più popolosi delle Puglia.

    Grottaglie è un centro che si trova in posizione centrare le province di Taranto e Brindisi, famosa per le sue ceramiche e per la coltivazione del vino, è uno dei centri da visitare in un tour alla scoperta del Salento, appena dopo la Valle d’Itria e il territorio delle Murgie dei Trulli.

    Il nome Grottaglie viene fatto risalire al termine greco Kryptalys, Krypta, termine che indica la presenza di molte grotte in questo territorio. Si pensa infatti che proprio la presenza di grotte sia alla base dei numerosi insediamenti risalenti al Paleolitico.

    Gli storici sono inoltre concordi nell’affermare che, prima delle invasioni barbariche, in questa zona doveva esistere una cittadella fortificata, la cui presenza è confermata da resti di chiese e antichi casali rupestri.

    In epoca Medievale Grottaglie era un centro Normanno, con mura fortificate, con la crescita politica ed economica di Taranto la città entrò nei territori controllati dagli spagnoli, una dominazione mai tollerata dalla popolazione.

    Città d’arte e d’artigianato, negli ultimi anni Grottaglie si sta ritagliando un ruolo turistico importante all’interno di un contesto regionale più ampio. A partire dagli anni 50 infatti, la città è cresciuta notevolmente sia per quanto riguarda la popolazione, che per quanto riguarda le infrastrutture.

    Cosa visitare a Grottaglie

    Per il turista che visita la Puglia per il suo mare e per il sole, Grottaglie è in grado di offrire un turismo parallelo diverso.

    Da visitare sono il centro storico cittadino con chiese e palazzi del ‘400. Del XIV Secolo è il Castello Episcopo, fortezza realizzata dall’Arcivescovo di Taranto. Tra i percorsi alla scoperta della storia di questi luoghi segnaliamo i versanti sulla Gravina dove si può ammirare la chiesa rupestre di origine medievale dedicata agli Apostoli Pietro e Paolo.

    Da visitare è infine il quartiere delle ceramiche, tradizione che a Grottaglie si tramanda da generazioni sin dal XVIII Secolo.

     

    Città e paesi della Puglia Città sud italia Il Salento (Puglia)
    Previous ArticleBergamo
    Next Article Francavilla Fontana
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version