Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Calabria » Provincia di Cosenza » Comune di Cosenza » Cosenza
    Cosenza
    Cosenza

    Cosenza

    Comune di CosenzaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Capoluogo dell’area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.
      • Cosa visitare e vedere a Cosenza

    Capoluogo dell’area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.

    Il suo agglomerato urbano conta oltre 269.000 abitanti se si contano anche Rende e Castrolibero, comuni che sono proiettati verso una fusione territoriale e urbana con il capoluogo.

    Le origini della città risalgono al IV Secolo A.C, siamo in territorio Bruzio, popolo Italico che fondò Cosentia e poi conquistò altre città della Magna Grecia prima di cadere sotto l’Impero Romano.

    Per la sua posizione e la sua importanza politica ed economica, Cosenza si confermò uno dei centri preferiti di Federico II e poi degli Aragonesi, nel XVI Secolo, dopo la nascita dell’Accademia Cosentina, la città vide una forte rinascita culturale che influenzò le opere e i monumenti della città.

    Cosa visitare e vedere a Cosenza

    Nel centro storico di Cosenza si trovano diverse opere che testimoniano le forme architettoniche della cultura dei Bruzi, grandi edifici, un disegno urbano articolato con molte strade, chiese fortezze e piazze.

    Tra i monumenti più importanti il Duomo di Cosenza, edificato nel 1100 e protetto come Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2011.

    Circondata dalle colline e dai fiumi Busento e Crati, un altro simbolo di Cosenza è il Castello Normanno, edificato sul colle Pancrazio, il più alto della valle che circonda il centro urbano.

    Dopo aver visitato la città e suoi monumenti, ci si può concedere diverse escursioni nel territorio provinciale di Cosenza che è il più esteso della Regione, i suoi confini arrivano infatti sino alla Basilicata all’altezza del Parco Nazionale del Pollino, dell’area marina Ionica di Nova Siri ad est e del Tirreno a Maratea ad Ovest.

    Un soggiorno a Cosenza porterà il turista a scoprire diversi itinerari storici e culturali, non manca un ampia offerta di eventi eno gastronomici e un offerta balneare ben strutturata lungo tutto la costa Tirrenica da Praia a Mare a Scalea sino ad Amantea.

    Arte Articoli a carattere storico Città e paesi della Calabria Città sud italia UNESCO
    Previous ArticleRende
    Next Article Capo Vaticano
    Calabria

    La regione Calabria

    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province : Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Cartina della Calabria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Calabria
    Parco nazionale Aspromonte
    Parco Nazionale dell’Aspromonte
    Luglio 9, 2023
    La Costa degli Dei
    La Costa degli Dei
    Luglio 9, 2023
    Parghelia
    Le zone costiere della Calabria
    Luglio 9, 2023
    I Bronzi di Riace
    I Bronzi di Riace
    Luglio 9, 2023
    Visitare Catanzaro
    Catanzaro
    Luglio 9, 2023
    Tropea
    Tropea
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version