Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Padova » Comune di Padova » Padova
    Padova
    Padova

    Padova

    Comune di PadovaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Benvenuti a Padova: Un Viaggio Incantevole tra Storia e Cultura
      • Le cose da vedere a Padova
      • In giro per Padova

    Benvenuti a Padova: Un Viaggio Incantevole tra Storia e Cultura

    Padova accoglie i suoi visitatori con un mix irresistibile di storia millenaria, architettura affascinante e un’atmosfera vibrante. Conosciuta per la sua prestigiosa università, una delle più antiche del mondo, la città vanta tesori artistici e culturali che affondano le radici nell’epoca romana. E’ una delle città più importanti della Pianura Padana, nell’Italia Settentrionale. 

    Da Piazza dei Signori con la sua maestosa Torre dell’Orologio, ai suggestivi scorsi lungo i canali che attraversano il centro storico, Padova offre un viaggio indimenticabile attraverso i secoli. Un luogo dove la spiritualità si fonde con l’arte, grazie alla presenza della Basilica di Sant’Antonio, meta di pellegrinaggi e capolavoro architettonico. Unitevi a noi in questa esplorazione di Padova, dove ogni passo rivela un capitolo della sua affascinante storia.

    Padova è una città universitaria ricca di vita e custode di innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche.

    È un centro che vanta un passato glorioso dal punto di vista culturale (è sede di un’antica università), artistico (con le numerose chiese medievali), religioso (è nota anche come “la città di Sant’Antonio”).

    Le cose da vedere a Padova

    1. La Basilica di Sant’Antonio;
    2. La Cappella degli Scrovegni;
    3. Prato della Valle;
    4. Il Palazzo della Ragione;
    5. Piazza dei Signori con la Torre dell’Orologio;
    6. Piazza delle Erbe con il suo mercato;
    7. Il giardino botanico di Padova;
    8. Il Palazzo del Bo;

    In giro per Padova

    La prima tappa che il turista deve affrontare, una volta giunto a Padova, è quella di visitare la Basilica di Sant’Antonio dove, oltre ai capolavori artistici ed architettonici, sono conservati i resti del Santo Patrono.

    La Basilica è caratterizzata da una perfetta armonizzazione di diversi stili architettonici e attira migliaia di fedeli da ogni parte del mondo.

    Il turista verrà altresì rapito dalle bellezze delle varie piazze che compongono il centro storico di Padova: Piazza delle Erbe, dominata dal Palazzo della Ragione, è il luogo dove quotidianamente si svolge il mercato. Alla sera, la piazza è frequentata da giovani, per il cosiddetto “rito dell’aperitivo”. C’è nella piazza un gioioso contrasto: la vita popolare del mattino (con il mercato) e la raffinata atmosfera serale (con i giovani).

    Piazza delle Erbe a Padova
    Piazza delle Erbe a Padova, vista dal Palazzo della Regione

    Piazza dei Signori, dove troviamo il Palazzo dei Capitanio, la Chiesa di San Clemente (con il suo particolare colore rossastro) e l’elegante Loggia del Consiglio (dove si riuniva il Maggior Consiglio Cittadino). La piazza mantiene ancora oggi, con i suoi eleganti negozi, il ruolo di salotto cittadino.

    Prato della Valle che è la più grande piazza d’Italia (con i suoi 88.620 metri quadrati). Si possono notare 78 statue, un’isola centrale ellittica (denominata isola Memmia) ed una rigogliosa vegetazione composta da aceri ricci.

    Padova, Prato della Valle
    Padova, Prato della Valle

    Tra i luoghi di culto non si può mancare di visitare la Basilica del Carmine, la Chiesa di San Nicolò e la Sinagoga (situata nel ghetto ebraico).

    L’Università di Padova con il suo palazzo del Bo e l’Orto Botanico costituiscono senz’altro altre due tappe da tenere in considerazione se si vuole visitare questa bella città del Veneto.

    Al turista appassionato d’arte consigliamo la visita su prenotazione della Cappella degli Scrovegni dove si possono ammirare i dipinti di Giotto.

    Città del nord d'Italia Città e paesi del Veneto Le città italiane più famose nord-top veneto-evidenza
    Previous ArticleI laghi più belli d’Italia
    Next Article La Peggy Guggeheim Collection
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Novembre 30, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Novembre 30, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version