Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » La provincia di Treviso » Comune di Possagno » Possagno
    Possagno, Tempio canoviano di Possagno
    Possagno, Tempio canoviano di Possagno

    Possagno

    Comune di PossagnoRedazioneBy Redazione

    Possagno è una piccola cittadina situata nella regione del Veneto, a pochi chilometri dal Monte Grappa.

    È famosa soprattutto per essere la città natale del celebre scultore neoclassico Antonio Canova, uno dei maggiori artisti del XVIII e XIX secolo.

    Possagno è una meta turistica molto popolare, non solo per gli amanti dell’arte e della cultura, ma anche per chi desidera scoprire la bellezza della natura e dei paesaggi veneti. La cittadina si trova infatti immersa in un’area di grande bellezza paesaggistica, dove si possono trovare boschi, prati e montagne, che rappresentano l’ambiente ideale per fare escursioni e passeggiate all’aria aperta.

    Il principale punto di interesse di Possagno è senza dubbio la Gipsoteca Canoviana e la casa natale di Canova, un museo dedicato all’opera di Antonio Canova. La Gipsoteca ospita numerose opere originali dello scultore, tra cui il celebre gruppo scultoreo Amore e Psiche, considerato uno dei capolavori assoluti dell’arte neoclassica. Il museo contiene anche diversi bozzetti, disegni e documenti che permettono di conoscere meglio la vita e l’opera del Canova.

    Altri luoghi di interesse a Possagno sono la Chiesa di San Giorgio, un edificio di grande bellezza architettonica che ospita importanti opere d’arte, e l’imponente Tempio Canoviano, un mausoleo costruito in onore dello scultore. Il Tempio è stato progettato dallo stesso Canova e ospita una sua grande statua di marmo, raffigurante il trionfo di Amore e Psiche.

    La città di Possagno è anche un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze naturali e culturali della zona. La cittadina si trova infatti vicino al Monte Grappa, una montagna di grande importanza storica e naturalistica, dove si possono fare escursioni e passeggiate all’aria aperta. Inoltre, la zona è ricca di splendide ville venete, come Villa Emo, Villa Barbaro e Villa Sandi, che rappresentano un’importante testimonianza dell’arte e dell’architettura veneta.

    Possagno, itinerari
    Possagno, itinerari

    In sintesi, Possagno è una cittadina dalla grande bellezza e importanza storica, grazie alla presenza di opere e testimonianze dell’opera di Antonio Canova, uno dei maggiori artisti del neoclassicismo. Ma Possagno è anche un luogo dove scoprire la bellezza della natura e dei paesaggi veneti, grazie alla presenza di montagne, boschi e prati che invitano a fare escursioni e passeggiate. Una meta turistica ideale per chi desidera conoscere e apprezzare la ricchezza culturale e naturalistica della regione del Veneto.

    canova
    Previous ArticleIl fiume Brenta
    Next Article La Gypsoteca Canoviana
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Novembre 30, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Novembre 30, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version