Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Abruzzo » Aquila » Pescasseroli » Pescasseroli
    Pescasseroli
    Pescasseroli

    Pescasseroli

    PescasseroliRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Pescasseroli: un borgo dell’Abruzzo
      • Sciare a Pescasseroli
      • Mappa di Pescasseroli

    Pescasseroli: un borgo dell’Abruzzo

    Pescasseroli è un piccolo centro in provincia dell’Aquila, un borgo di origine medievale immerso nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

    E’ una delle mete preferite per chi ama una vacanza di montagna in alta quota. Il centro urbano si trova infatti a 1167 metri di altitudine, ed è il principale punto d’appoggio per i turisti che frequentano le piste da sci che scendono lungo i pendii del Monte delle Vitelle.

    Il borgo di Pescasseroli è caratterizzato da vicoli e stradine, anche se gli edifici più vecchi sono stati restaurati, il centro storico offre diversi scorci caratteristici.

    Innumerevoli sono i percorsi per gli amanti del trekking e della natura, in questa zona si possono osservare tra gli altri diversi esemplari di fauna autoctona e il territorio naturale dell’Orso Bruno Marsicano.

    La Natura domina questa territorio, prima di ripartire da questi luoghi si deve visitare il Museo Naturalistico del Parco Nazionale d’Abruzzo. Qui si possono trovare documenti e reperti sulla fauna e la geologia dell’area. Sempre nel Museo sono custoditi per cure e assistenze veterinarie esemplari del lupo appenninico.

    Non mancano le tradizioni, il folklore e le specialità eno-gastronomiche. Diversi sono i rifugi in quota dove si possono gustare i piatti tipici della zona, dagli arrosticini agli spaghetti alla chitarra non mancheranno le occasioni per lasciarsi trasportare nel gusto.

    Tra le tradizioni locali i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate il 17 Gennaio, con la benedizione dell’acqua, del fuoco e degli animali e la festa del Santo Patrono, San Pietro il 30 Giugno.

    Sciare a Pescasseroli

    Nella stagione invernale le piste da sci garantiscono il divertimento sulla neve.

    Oltre 63 Km di piste, con impianti di risalita nuovi, piste di fondo e piste di discesa dove giovani e famiglie con bambini possono godersi la neve in totale tranquillità e sicurezza. Pescasseroli ospita inoltre anche una pista da pattinaggio attrezzata.

    Mappa di Pescasseroli

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi dell'Abruzzo Escursioni Montagna Natura Trekking e escursionismo
    Previous ArticleMontesilvano
    Next Article Alba Adriatica
    Abruzzo

    La regione Abruzzo

    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province : L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Cartina dell'Abruzzo

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Abruzzo
    Gran Sasso
    Il Gran Sasso d’Italia
    Luglio 11, 2023
    Punta Aderci
    Punta Aderci
    Luglio 9, 2023
    Costa dei trabocchi
    I trabocchi e la Costa dei Trabocchi
    Luglio 9, 2023
    Lago di Scanno
    Il Lago di Scanno
    Luglio 24, 2023
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Luglio 9, 2023
    L'Aquila, in Abruzzo
    L’Aquila
    Luglio 9, 2023
    Pescara
    Pescara
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version