Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Parco Nazionale dell’Aspromonte
    • Pentedattilo
    • Stilo
    • La Costa degli Achei
    • La Costa dei Saraceni
    • La Costa degli Aranci
    • La Costa dei Gelsomini
    • La Costa Viola
    La Calabria
    • Home
    • La Calabria
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    La Calabria
    Ti trovi a:Home » Provincia di Reggio Calabria » Comune di Melito Porto Salvo » Pentedattilo
    Pentedattilo
    Pentedattilo

    Pentedattilo

    0
    By Davide on 7 Aprile 2020 Comune di Melito Porto Salvo

    Pentedattilo, antico borgo fantasma che sta tornando a vivere.

    Nella lunga lista dei borghi più belli e affascinanti d’Italia, spicca in tutto il suo incantevole splendore Pentedattilo, un piccolo paesino caratteristico situato nella provincia di Reggio Calabria e incastonato tra le montagne dell’Aspromonte.

    Per molti è il borgo fantasma perché la sua antichissima storia è legata a leggende di fantasmi e motivi sentimentali.

    Pentedattilo
    Pentedattilo

    Un po’ di storia di Pentedattilo

    Pentedattilo, chiamato così perché la roccia su cui è situato ha la forma di una mano ciclopica, conserva una lunga storia che parte dal 640 a.C. Inizialmente fu occupato dai greci che lo trasformarono in un esteso centro di commercio, fino a quando i romani non se ne impossessarono trasformandolo in un centro militare dove il punto di forza era il Castello dalle trecento porte, ossia un sistema di fortificazioni molto ampio di cui però oggi è solo possibile scorgere qualche sporadica traccia che resistono ancora alle calamità naturali.

    Il borgo di Pentedattilo col tempo ha cominciato a sfollarsi a causa di vari eventi storici e naturali come il potente terremoto che avvenne nel 1783. Rimase completamente deserto all’inizio degli anni 60 quando arrivò un’ordinanza di sgombero a causa delle ripetute ed eccessive alluvioni.

    Dopo vent’anni da questo sgombero e precisamente alla fine degli anni ’80, Pentedattilo torna a ripopolarsi grazie all’idea di molti artigiani che decisero di aprire piccole botteghe per attirare turismo.

    Cosa vedere a Pentedattilo

    Nonostante Pentedattilo sia un piccolo paesino, offre ai suoi turisti molte attrazioni da non perdere assolutamente come il Museo delle Tradizioni Popolari dove sono custoditi diversi oggetti costruiti in legno che hanno fatto la storia della vita rurale di quel posto e, il piccolo Museo del Bergamotto, in cui si possono ammirare alcuni reperti adottati per la lavorazione di questo agrume molto diffuso nella zona e da cui si ricava un delizioso liquore.

    Interessante e da non farsi mancare assolutamente anche la Chiesa della Candelora. Al suo interno è possibile ammirare la bellissima Madonna col Bambino realizzata in marmo. Mentre nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, uno straordinario organo del 1700 spicca in tutta la sua bellezza. Fuori dal centro abitato si trova l’affresco di San Cristofalo, un’opera forse risalente alla fine del 700 ma che non porta firma di colui che l’ha realizzata.
    La vera attrazione di Pentedattilo

    La vera attrazione del borgo sono da sempre le sue deliziose botteghe artigiane. Tantissimi sono i prodotti in vendita tutti realizzati rigorosamente da abili mani artigiane come gli oggetti in legno creati con un coltellino costruito con un corno di capra e lama in acciaio. Oggetti semplici che hanno ridato vita al commercio del borgo e che sono in grado di stupire tutti i turisti che arrivano numerosi ogni anno.

    La bellezza surreale di Pentedattilo

    La bellezza di Pentedattilo è dovuta anche a tutto ciò che lo circonda, una natura incontaminata, rude e selvaggia che rende questo borgo ancora più incantevole. Le rocce travagliate e il mare all’orizzonte lo fanno sembrare un meraviglioso e caratteristico presepe.

    È talmente bello che molti l’hanno definito surreale e, noti scrittori e artisti dell’800 come Douglas e Lear gli hanno dedicato un dipinto o un pensiero.

    Pentedattilo è sicuramente uno dei borghi italiani da visitare se siete qui in Calabria.

    Post Views: 13

    Related Posts

    Parco Nazionale dell’Aspromonte

    Stilo

    La Costa degli Achei

    La regione Calabria
    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province: Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Mappa della regione Calabria
    Mete da non perdere in Calabria

    Pentedattilo

    Stilo

    Le zone costiere della Calabria

    I Bronzi di Riace

    Riace

    Scilla

    Il Parco Nazionale della Sila

    Santa Severina

    Papasidero

    Il Parco Nazionale del Pollino

    Vibo Valentia

    Gerace

    Catanzaro

    Reggio Calabria

    Tropea

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA