Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Parco Nazionale dell’Aspromonte
    • Pentedattilo
    • Stilo
    • La Costa degli Achei
    • La Costa dei Saraceni
    • La Costa degli Aranci
    • La Costa dei Gelsomini
    • La Costa Viola
    La Calabria
    • Home
    • La Calabria
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    La Calabria
    Ti trovi a:Home » Provincia di Vibo Valentia » Comune di Tropea » Tropea
    Tropea
    Tropea

    Tropea

    0
    By Davide on 8 Ottobre 2014 Comune di Tropea

    Tropea è una delle località turistiche della Calabria più rinomate: il suo splendido mare e le sue spiagge richiamano ogni anno migliaia di turisti.

    Tropea, nonostante sia tra i comuni più piccoli d’Italia per estensione territoriale e con poco più di 6300 abitanti, questo centro affacciato sul mar Tirreno, richiama ogni anno turisti provenienti da tutta Italia affascinati dalle acque cristalline e dai panorami suggestivi.

    Inserita tra le località con il mare più bello d’Europa, Tropea possiede 2 Km di spiagge caratterizzate da una finissima sabbia bianca e da numerosi lidi attrezzati.

    Che cosa visitare a Tropea?

    • Il suo animato centro storico, ricco di negozi e incantevoli scorci;
    • Lo scoglio di Santa Maria dell’Isola;
    • Le spiagge nei suoi dintorni: Tropea fa parte della Costa degli Dei, la “Costa bella”;
    • La Cattedrale di Maria Santissima di Romania e il Museo Diocesano;
    • Capo Vaticano e Pizzo Calabro, distanti rispettivamente 9 e 30km da Tropea;
    • La Certosa di Serra San Bruno, distante circa 40km da Tropea;

    Santa Maria dell’Isola

    Il simbolo di questa località è lo Scoglio di S. Maria dell’Isola, scoglio situato nella parte nord del paese, su cui sorge la Chiesa di Santa Maria, edificio sacro di origine medievale che custodisce diverse testimonianze storiche.

    Lo scoglio di Santa Maria a Tropea
    Lo scoglio di Santa Maria a Tropea

    Nella parte sud di Tropea, invece, si può ammirare nascosta tra rocce e piccole spiagge, la Grotta Azzurra. Le prime testimonianze storiche che riguardano questa parte del sud Italia risalgono all’epoca romana, a Tropea, infatti, i Romani fecero costruire un importante porto che serviva tutta l’area circostante.

    Tropea, peperoncino e cipolla di Tropea
    Tropea, peperoncino e cipolla di Tropea

    Il porticciolo di Tropea esiste ancora oggi e oltre ad essere un punto di approdo per le imbarcazioni private e per le mini crociere, è attivo con diversi collegamenti verso le Isole Eolie.

    Tropea ha anche un piccolo centro storico nella parte alta del paese, girando per le stradine si possono incontrare piccole chiesette, piccoli negozi di artigianato locale e diversi punti che si affacciano sul mare e che permettono di godere di uno spettacolare panorama.

    Chi sceglie la Calabria come meta per le vacanze estive non può certo disertare una visita in questi luoghi, nei dintorni di Tropea, infatti, si trovano altre piccole località note per il mare come Capo Vaticano, Grotticelle, Joppolo e Zambrona.

    Tra le giornate in spiaggia e le escursioni, si potrà godere della cucina e dell’accoglienza tipica calabrese, durante l’Estate sono diverse le manifestazioni organizzate dagli enti territoriali.

    Post Views: 41

    Related Posts

    Pentedattilo

    Stilo

    La Costa degli Achei

    La regione Calabria
    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province: Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Mappa della regione Calabria
    Mete da non perdere in Calabria

    Pentedattilo

    Stilo

    Le zone costiere della Calabria

    I Bronzi di Riace

    Riace

    Scilla

    Il Parco Nazionale della Sila

    Santa Severina

    Papasidero

    Il Parco Nazionale del Pollino

    Vibo Valentia

    Gerace

    Catanzaro

    Reggio Calabria

    Tropea

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA