Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Gorizia » Pompei
    Pompei
    Pompei

    Pompei

    Comune di PompeiRedazioneBy Redazione

    Pompei è una città della Campania custode del famoso sito archeologico.

    A poco meno di 20 chilometri dal centro di Napoli e a 30km da Salerno, sorge Pompei, una delle città più famose e visitate della Campania, malgrado consista in un piccolo comune.

    Conta infatti meno di 26.000 abitanti su una superficie complessiva di 12,5 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 2070 ab./kmq.

    E’ conosciuta in Italia e all’estero per essere una della città più antiche in assoluto: sotto questo aspetto è paragonabile nientemeno che a Roma, in quanto ha dato i natali alla Gens Pompeia, discendente dagli Osci, antichissimo popolo italico.

    Le prime concentrazioni umane nella zona risalgono a non prima del VII secolo, queste tribù videro in Pompei un importante snodo commerciale, vicino a Napoli, Nola, Cuma e Castellammare di Stabia. 

    La stazione dei treni di Pompei
    La stazione dei treni di Pompei

    I resti dell’antichità pompeiana sono custoditi ancora oggi negli scavi omonimi, che a loro volta rappresentano una delle principali attrazioni turistiche di tutta la regione Campania, oltre che un sito archeologico apprezzato a livello internazionale.

    Nell’autunno del 79 d.C. la cittadina di Pompei pagò un tributo carissimo all’eruzione del Vesuvio: fu sommersa da una coltre di 10 metri fatta di lapilli, cenere e materiale magmatico, e conseguentemente distrutta.

    Fortunatamente, gran parte degli edifici appartenuti a quella civiltà sono rimasti in vita e visitabili ancora oggi.

    Grazie ad un lavoro certosino, gli esperti sono riusciti a riportare in vita quasi tutta la città, aprendo i battenti a quello che è stimato come il secondo sito archeologico più visitato al mondo. 

    Tuttavia, sebbene importanti, gli scavi archeologici non sono l’unica attrazione del luogo, che conta anche su uno dei Santuari mariani più frequentati d’Europa.

    La Basilica della Beata Vergine del Rosario è meta quotidiana di pellegrini e religiosi provenienti dall’Italia e dall’estero e spesso – nel mese di maggio – la raggiunge anche il Papa per la celebrazione di una messa solenne.

    Città e paesi della Campania Città sud italia
    Previous ArticleIl Vesuvio
    Next Article Ercolano
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version