Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Emilia-Romagna
      • Storia
      • Geografia
      • Natura e ambiente
      • Mare e spiagge
      • Tradizioni ed eventi
    • Province
    • Citta
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Emilia Romagna » mete-consigliate » Le Valli di Comacchio

    Le Valli di Comacchio

    Valli di Comacchio
    Valli di Comacchio

    Le valli di Comacchio rappresentano una vasta porzione di territorio dell’Emilia Romagna tra Ferrara e Ravenna.

    Questo territorio è caratterizzato da una vasta zona umida che si trova all’interno del Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia Romagna, uno dei due parchi presenti nel territorio del delta del fiume Po.

    Queste valli costituiscono una importantissima risorsa economica grazie alla attività della pesca e grazie al turismo: esistono diversi modi per esplorare queste valli, grazie a visite guidate in battello, in bici o a piedi.

    Capanni da pesca nelle Valli di Comacchio
    Capanni da pesca nelle Valli di Comacchio

    Il paesaggio è contraddistinto dalla presenza di sistemi di pesca e di, sulle rive, capanni da pesca, dal tipico aspetto a “palafitta”, dotati di rete a bilancino adibite alla cattura dei pesci tipici di questi ambienti salmastri, come le anguille ma anche orate, branzini, cefali e passere. Questi capanni ricordano i “trabocchi”, antiche piattaforme di pesca presenti specialmente lungo il litorale abruzzese, lungo la cosiddetta “costa dei trabocchi“.

    L’abitato di Comacchio, con il suo colorato e particolare centro storico segnato dalla presenza di canali e ponti, è la località principale sita nei pressi delle valli.

    Capanni da pesca a Comacchio
    Capanni da pesca a Comacchio

    Le Valli di Comacchio hanno un estensione di circa 17.000 ettari e si sono formate intorno al X Secolo a causa dell’impaludamento di una vasta zona costiera. Inizialmente riempite da acqua dolce, nel corso dei secoli l’area si è riempita progressivamente di acqua marina formando cosi un aspetto caratteristico di questa zona, ampie valli salmastre tra Comacchio e il fiume Reno, uno dei fiumi italiani più importanti dell’Emilia Romagna.

    Con l’avanzare delle acque, dovute anche alla risalita del delta del Po che un tempo era molto più Sud, molte zone furono bonificate, degli oltre 73.000 ettari del XI Secolo, infatti, si possono oggi contare tra i 14.000 e i 17.000 ettari dove il territorio prevalente è quello lagunare e palustre.

    Geograficamente si possono distinguere 5 aree all’interno delle valli di Comacchio:

    • Lido di Magnavacca;
    • Capo;
    • Fattibello;
    • Fossa di Porto;
    • Bertuzzi;

    Queste zone rappresentano il territorio più umido di tutta la penisola Italiana.

    Birdwatching nelle Valli di Comacchio

    Per la particolare struttura del territorio, le valli di Comacchio rappresentano un territorio paesaggistico e naturalistico che suscita grande interesse:  più di 370 specie di uccelli, sia stanziali che migratori, costituiscono un importante patrimonio naturalistico che attrae ogni anno appassionati di birdwatching.

    Tra le numerose specie presenti sicuramente i fenicotteri rosa costituiscono una delle specie che più attirano l’attenzione non solo degli appassionati di birdwatching ma anche i semplici visitatori.

    Mappa delle Valli di Comacchio

    Post Views: 782

    Comments are closed.

    La regione Emilia Romagna
    • Capoluogo: Bologna
    • Province: Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA