Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Geografia » Cartina dell’Italia
    Cartina geografica dell'Italia

    Cartina dell’Italia

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Una cartina dell’Italia per conoscere le sue regioni e i suoi confini.
      • Cartina dell’Italia con le maggiori città
      • Cartina politica dell’Italia
      • Cartina geografica dell’Italia
      • Una antica mappa dell’Italia

    Una cartina dell’Italia per conoscere le sue regioni e i suoi confini.

    Guardando questa mappa dell’Italia subito viene posta in evidenza la particolare forma della nostra penisola: una forma a stivale, con il tacco costituito dal promontorio del Gargano, nella regione Puglia, uno stivale circondato dal mare con, a Nord, il confine naturale costituito dalla catena montuosa delle Alpi.

    Cartina geografica dell'Italia
    Cartina geografica fisica dell’Italia

    Cartina dell’Italia con le maggiori città

    Nella seguente cartina dell’Italia troviamo invece indicate le principali città italiane.

    Cartina dell'Italia

    Cartina politica dell’Italia

    In questa carta politica dell’Italia, in cui vengono poste in evidenza le regioni italiane (divise tra Italia del Nord, Centro, Sud e Italia Insulare), è possibile visualizzare immediatamente la struttura politica del nostro paese.

    Le Alpi costituiscono un confine naturale con la Francia, la Svizzera, l’Austria e la Slovenia.

    Oltre alle Alpi l’Italia trova, nei suoi sei mari, un ulteriore confine naturale dagli altri stati europei e non situati al di là del mare: Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Grecia, Turchia, Libia, Tunisia, Algeria, Spagna, Francia.


    Mappa Italia
    Mappa politica dell’Italia

    Cartina geografica dell’Italia

    La mappa seguente è una mappa geografica dell’Italia, con i suoi principali rilievi montuosi, i suoi mari e le sue isole, i suoi laghi e fiumi maggiori. Nella cartina dell’Italia vediamo chiaramente i vari massicci montuosi delle Alpi e degli Appennini. Spicca inoltre la Pianura Padana, attraversata dal fiume Po.

    Osservando la cartina si vede chiaramente come l’Italia sia circondata dal mare in cui si trovano localizzate numerose isole, generalmente raggruppate in arcipelaghi.

    Nessun prodotto trovato.




    Cartina geografica dell’Italia

    Una antica mappa dell’Italia

    Le prime cartine geografiche dell’Italia risalgono al periodo romano. I Romani erano molto interessati alla geografia e hanno prodotto molte mappe dettagliate delle loro conquiste, incluse mappe dell’Italia: purtroppo molte di queste mappe sono andate perdute nel corso dei secoli e le prime cartine geografiche dell’Italia che siano sopravvissute risalgono al periodo Rinascimento, in particolare al XV e XVI secolo.

    In questo periodo, i cartografi come Leonardo da Vinci, Claudio Tolomeo e Gerard Mercator hanno prodotto cartine dettagliate dell’Italia e della geografia mondiale.

    In questa mappa del 1778 vediamo chiaramente come i confini e le regioni dell’Italia siano stati una volta (tanto per fare un esempio) completamente diversi da quelli che sono adesso, con delle nomenclature molto diverse da quelle attuali.

    Cartina storica dell'Italia
    Cartina storica dell’Italia del 1778

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Geografia in Italia
    Cartina dell'Italia

    Mappa dell’Italia

    Dicembre 8, 2023
    La Pianura Padana

    La Pianura Padana

    Novembre 30, 2023
    Alpi, Monte Bianco

    Le Alpi

    Agosto 19, 2023
    Appennini

    Gli Appennini

    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Luglio 31, 2023
    Il fiume Po

    Il fiume Po

    Luglio 27, 2023
    Fiume Tagliamento

    Il Tagliamento

    Luglio 9, 2023
    Riviera del conero

    La Riviera del Conero

    Luglio 27, 2023
    Il Vesuvio

    Il Vesuvio

    Luglio 11, 2023
    Salento

    Il Salento

    Luglio 16, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version