Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » Il Colosseo
    Il Colosseo
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Comune di RomaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Uno dei monumenti-simbolo di Roma è senza dubbio il Colosseo, il più famoso anfiteatro romano al mondo, con una capienza di oltre 50 mila spettatori.
      • Mappa per il Colosseo a Roma

    Uno dei monumenti-simbolo di Roma è senza dubbio il Colosseo, il più famoso anfiteatro romano al mondo, con una capienza di oltre 50 mila spettatori.

    L’inizio della costruzione del Colosseo risale al 72 d.C. per volere di Vespasiano, ma fu inaugurato sotto il regno di Tito nell’80 d.C.

    Lo scopo principale della costruzione dell’anfiteatro era lo svolgimento dei incontri dei gladiatori. Si trattava di una lotta tra due uomini, che si concludeva con la morte del più debole (molte volte decisa dal pubblico). Le suddette gare richiamavano sempre molte persone, appartenenti alla nobiltà romana. Naturalmente il Colosseo si prestava anche a rappresentazioni teatrali sulla mitologia greca e a spettacoli di caccia.

    Il Colosseo
    Il Colosseo

    Dopo un periodo di rigoglio e di splendore, il Colosseo conobbe a partire dal 523 d. C. un periodo di declino e di abbandono. Non furono più allestiti spettacoli e l’intera struttura venne adibita come deposito di materiali per costruzioni.

    La facciata esterna è in travertino ed è alta circa 49 metri con quattro livelli di arcate. Durante tutto l’Impero romano, il Colosseo ha avuto bisogno di vari restauri dovuti ad incendi (dolosi) che spesso divampavano all’interno.

    Il Colosseo, come tutto il centro storico di Roma, è inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità da parte dell’Unesco.

    Mappa per il Colosseo a Roma

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio lazio-evidenza Siti archeologici italiani UNESCO
    Previous ArticleRoma
    Next Article Latina
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version