Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Venzone » Capodimonte
    Capodimonte
    Capodimonte

    Capodimonte

    Comune di CapodimonteRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Capodimonte è un antico borgo situato sulla parte sud del lago di Bolsena.
      • Cosa vedere a Capodimonte
      • Il centro storico di Capodimonte
      • Gli eventi tipici del borgo di Capodimonte

    Capodimonte è un antico borgo situato sulla parte sud del lago di Bolsena.

    Il borgo di Capodimonte alle falde del picco su cui si erge, presenta un’ampia spiaggia che fa da cornice al lago di Bolsena che è diventato un porto turistico di rilevante importanza per le imbarcazioni da diporto.

    Capodimonte è dunque il luogo ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del relax, e immergersi in un contesto naturale dove a farla da padrone ci sono panorami unici e suggestivi e soprattutto le acque del Lago di Bolsena.

    Cosa vedere a Capodimonte

    Recarsi in visita sul promontorio di Capodimonte significa apprezzare alcuni edifici storici come ad esempio il Palazzo Farnese comunemente chiamato la Rocca, poiché è stato edificato su una lingua di terra creatasi a seguito dell’emersione di sedimenti vulcanici.

    A circa 3 km dal borgo c’è il sito archeologico di Bisenzo, situato su un promontorio roccioso: l’Isola Bisentina, che si trova interamente nel territorio del comune, ha preso il nome proprio da questo sito.

    Il centro storico di Capodimonte

    La parte più antica del borgo di Capodimonte è sicuramente il suo centro storico che dal punto di vista strutturale è diviso in due zone ben distinte, ovvero la parte bassa che si estende sul lato sud e quella alta che si protrae verso nord: Entrambe convergono sulla piazza principale,  Piazza Umberto I.

    Detto ciò, è importante sottolineare che Capodimonte è un luogo tranquillissimo con poche persone e con un numero limitato di negozi. Tuttavia va aggiunto che grazie proprio alla quiete che contraddistingue il borgo, quest’ultimo è diventato oggi una meta residenziale molto ambita.

    A parte una doverosa visita al palazzo Farnese in occasione di un soggiorno nel comprensorio di Capodimonte o del Lago di Bolsena, va altresì aggiunto che anche la Chiesa di San Carlo che propone una torre con un orologio ha un suo interesse storico in quanto nei secoli scorsi fungeva da porta della cittadina.

    Gli eventi tipici del borgo di Capodimonte

    Tra i principali eventi tipici del comprensorio di particolare rilevanza oltre al Festival del coregone  (il coregone è un tipico pesce di lago) che si svolge nel mese di agosto, molto gettonata è la Festa della birra.

    Quest’ultima anch’essa allestita nella prima decade di agosto, oltre alla bevanda propone anche eventi musicali live e degustazioni dei prodotti locali.

    Infine per chi sceglie una vacanza estiva tra monti e laghi preferendola a quella nelle zone di mare, va detto che ad agosto in occasione della festività di San Rocco ovvero il santo patrono del borgo, molto suggestivo è lo spettacolo di fuochi d’artificio organizzato dalla proloco di Capodimonte.

    Borghi italiani Città e paesi del Lazio
    Previous ArticleAlba Fucens
    Next Article Il Parco dei Mostri di Bomarzo
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version