Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Sauris » Montefiascone
    Montefiascone
    Montefiascone

    Montefiascone

    Comune di MontefiasconeRedazioneBy Redazione

    Montefiascone è un comune di circa 14.000 abitanti in provincia di Viterbo.

    Questa cittadina nota per i suoi monumenti e per la produzione di vini Doc sorge a circa 600 metri sul livello del mare, altezza che consente di godere di uno splendito paesaggio sull’intera valle Tuscia, su Viterbo e sui Monti Cimini.

    L’etimologia del nome, che deriva da Mons Faliscorum, fa riferimento all’antica popolazione dei Falisci che approdò in epoca molto antica in questo territorio, prima dell’Impero Romano furono gli Etruschi a stabilirsi in questa zona.

    Diverse testimonianze con resti di civiltà antiche sono state infatti rinvenute tra Montefiascone e Viterbo. A partire dal 150 a.C i Romani estesero in Tuscia il loro sistema viario, per queste zone si snoda infatti la via Cassia. Risalenti al periodo Romano sono inoltre resti ritrovati nei pressi della Basilica di San Flaviano, in particolari mausolei e necropoli con numerose lapidi romane.

    Il periodo di massimo splendore di Montefiascone coincide con il Medioevo, nella Rocca dei Papi, soggiornarono infatti diversi Pontefici, nel1207 Papa Innocenzo XIII, nel 1267 Papa Martino IV. Nel 1327 Papa Giovanni XXII ordinò proprio nella Rocca il conio di una nuova moneta papale, la papalina, durante la sede papale di Avignone molti legati pontifici soggiornarono a Montefiascone.

    Questa cittadina, che domina dall’alto la Tuscia e riconoscibile per la cupola della Cattedrale di Santa Margherita, è un luogo ideale per una vacanza all’insegna della natura.

    Molto curato e ben attrezzato è il lungolago di Montefiascone, ci troviamo infatti nei pressi del Lago di Bolsena, una zona molto frequentata dagli sportivi amanti degli sport acquatici che soggiornano anche a Montefiascone dove possono godere della tipica ospitalità locale, con agriturismi e strutture ricettive immerse nella natura.

    Montefiascone è infine luno dei luoghi di produzione del vino Est! Est!! Est!!!, il vino bianco tanto apprezzato dall’Imperatore del Sacro Romano Impero Enrico V di Germania a cui è legata la leggenda del nome.

    Borghi italiani Città e paesi del Lazio
    Previous ArticleVilla Lante
    Next Article Civita di Bagnoregio
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version