Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Liguria » Provincia di Genova » Comune di Rapallo » Rapallo
    Visitare Rapallo
    Visitare Rapallo

    Rapallo

    Comune di RapalloRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Rapallo significa scoprire un piccolo comune in provincia di Genova, comune che si affaccia sul omonimo Golfo di Rapallo.
      • Cosa visitare a Rapallo

    Visitare Rapallo significa scoprire un piccolo comune in provincia di Genova, comune che si affaccia sul omonimo Golfo di Rapallo.

    Rapallo è un comune di circa 31.000 abitanti, sesto comune della regione per numero di residenti. Si trova sul golfo incastonato in uno scenario paesaggistico incantevole.

    Lungo la tratta ferroviaria Genova-Sestri Levante, Rapallo ha sviluppato a partire dalla seconda metà del 1850 la sua vocazione turistica, diventando uno dei punti di riferimento per il turismo della Liguria.

    Secondo le ricostruzioni più affidabili, le origini del nome Rapallo derivano da Ra Palù, ossia palude, l’origina della città resta comunque incerta etrusca o greca con forti colonizzazioni nel corso dei secoli per gli arrivi di diverse popolazioni via mare. Furono i Longobardi i primi ad insediarsi in questo territorio affacciato sul mare, Rapallo era infatti un avamposto militare per difendere il territorio dagli attacchi Bizantini.

    Prima dell’anno Mille il territorio di Rapallo venne annesso da Carlo Magno alla Contea di Genova.

    Notizie storiche certe testimoniano frequenti attacchi da parte dei Pisani intorno al 1076, un secolo più tardi la Repubblica di Genova riorganizzò questi territori istituendo una Podesteria e un Capitaneato che da Rapallo controllava vasti territori sino a Santa Margherita Ligure, Portofino e Lavagna.

    Conquistata dalle truppe di Napoleone del 1805, la città di Rapallo riuscì a risorgere con il supporto del Ducato di Genova e di Casa Savoia e successivamente fu annessa al Regno d’Italia.

    Cosa visitare a Rapallo

    Il turista che visita Rapallo potrà godere del mare e del clima di questa splendida località, non mancano inoltre gli itinerari storici ed artistici in una città con diversi monumenti.

    Nel corso dei secoli a Rapallo sono state infatti costruite diverse chiese, ce ne sono più di 30 in tutta la città, tra le più importanti la Basilica di San Gervasio e Protasio del XV Secolo.

    Tra i luoghi religiosi importanti c’è inoltre il Santuario di Montallegro, luogo legato all’apparizione della Madonna nel 1557.

    Tra i simboli della città troviamo infine Castello sul Mare di Rapallo, fortezza del 1500 monumento cittadino.

    Città di mare italiane Città e paesi della Liguria liguria-evidenza Mare Spiagge
    Previous ArticlePortofino
    Next Article Ventimiglia
    Liguria

    La regione Liguria

    • Capoluogo: Genova
    • Province : Genova, Imperia, La spezia, Savona,
    • Superficie: 5.416 kmq
    • Abitanti: 1.550.640 abitanti
    • Confini: Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Francia;
    Mappa della regione Liguria
    Cartina della Liguria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Liguria
    Visitare Rapallo
    Rapallo
    Luglio 8, 2023
    Visitare Portofino
    Portofino
    Luglio 8, 2023
    Visitare Camogli
    Camogli
    Luglio 8, 2023
    Cinque Terre
    Il Parco Nazionale delle cinque Terre
    Luglio 8, 2023
    La Spezia
    La Spezia
    Luglio 8, 2023
    Genova
    Genova
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version