Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Comune di Casale Monferrato » Casale Monferrato
    Casale Monferrato
    Casale Monferrato

    Casale Monferrato

    Comune di Casale MonferratoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Per i piemontesi è semplicemente Casal, per la maggior parte degli italiani è Casale Monferrato, comune in provincia di Alessandria collocato nel bel mezzo del famoso “triangolo industriale” Torino-Genova-Milano.
      • Cosa visitare e vedere a Casale Monferrato

    Per i piemontesi è semplicemente Casal, per la maggior parte degli italiani è Casale Monferrato, comune in provincia di Alessandria collocato nel bel mezzo del famoso “triangolo industriale” Torino-Genova-Milano.

    Situata a 116 metri sul livello del mare, ospita 37.000 abitanti su una superficie complessiva di 86,32 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 418 ab./kmq.

    Dal punto di vista geografico, Casale Monferrato sorge nel cuore di una splendida area pianeggiante circondata dalle colline del Monferrato, terra vinicola dalla fama internazionale, è bagnata dalle acque del fiume Po e, prima dei Romani, che giunsero intorno al 100 a.C., in questa zona arrivarono i liguri.

    Cosa visitare e vedere a Casale Monferrato

    Uno degli elementi maggiormente caratterizzanti del centro storico monferrino è l’abbondanza di edifici religiosi e civili, ma anche di monumenti ed aree verdi.

    La costruzione principale è, naturalmente, il Duomo: stiamo parlando di uno degli edifici religiosi più antichi d’Italia, la cui fondazione risale addirittura al VII secolo d.C. E’ in stile romanico-lombardo e contraddistinto da una imponente facciata a capanna. In ordine di importanza, il duomo è seguito immediatamente dalla Chiesa di San Domenico, fondata da Guglielmo VIII nel 1472 e poi affidata alla cura dei Padri Domenicani.

    Di certo non meno ricco è il novero delle architetture civili: tra le più importanti ci sono il Palazzo Treville, opera di Giovanni Scapitta, affacciato su Via Mameli e tra i massimi esempi locali del Barocco piemontese. Degno di nota è anche Palazzo Sannazzaro, realizzato nel tardo Medioevo in stile barocco.

    Ma a ben vedere, fermo restando lo spettacolo offerto da chiese e palazzi, è in generale tutto il centro storico di Casale Monferrato a dare l’impressione di un luogo in cui il tempo si è fermato. Per comprenderlo, basta fare una passeggiata tra Via Roma, Via Lanza e Via Saffi, fino a giungere in duomo e in Piazza Mazzini.

    Città del nord d'Italia
    Previous ArticleBrescia
    Next Article Monza
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version