FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Nichelino » Stupinigi
    Comune di Nichelino

    Stupinigi

    Updated:Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi

    Indice dei contenuti

    • Stupinigi, in Piemonte, una frazione del comune di Nichelino (TO), famosa nel mondo grazie alla splendida Palazzina di Caccia e al suo parco.
      • Visitare la Palazzina di Caccia di Stupinigi

    Stupinigi, in Piemonte, una frazione del comune di Nichelino (TO), famosa nel mondo grazie alla splendida Palazzina di Caccia e al suo parco.

    Stupinigi, a soli 10 km da Torino, conta poco più di 200 abitanti e deve la propria fama alla presenza di una bellissima reggia e di un parco naturale tra i più spettacolari di tutto il nord Italia.

    Quando si parla di Stupinigi, infatti, lo si fa pensando innanzitutto al castello omonimo, residenza nobiliare di stampo tipicamente medievale abitato prima dai Savoia-Acaia e poi dal marchese Rolando Pallavicino.

    Un’opera di assoluto valore architettonico e stilistico che in epoca moderna passò nuovamente ad Emanuele Filiberto di Savoia.

    Visitare la Palazzina di Caccia di Stupinigi

    A metà del XVIII secolo, dopo aver donato Stupinigi all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, noto oggi come Mauriziano, Vittorio Amedeo II decise di realizzare accanto al castello la famosa Palazzina di caccia, residenza estiva dei Savoia e punto di riferimento per le frequenti battute di caccia dei sovrani, ma in generale di tutta la Torino bene.

    A detta di molti, la principale attrazione turistica di Stupinigi, più che la Reggia vera e propria, è il Parco naturale che la circonda: fu istituito nel 1991 e si estende su una superficie complessiva di 1732 ettari.

    Entro i confini del suo territorio si alternano zone adibite all’agricoltura ed aree prevalentemente boschive, oltre al comune di Nichelino, tocca anche quelli di Candiolo e Orbassano, ed è popolato da alcune tra le specie animali e vegetali più affascinanti d’Italia. Moscardini, volpi, faine, lepri, vivono abbondanti tra il verde del parco, insieme alle donnole e ad interessanti specie volatili, come la cicogna bianca.

    Dal Parco di Stupinigi, inoltre, partono due piste ciclabili che arrivano fino a Pinerolo e al Parco fluviale del Po Torino Sud.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte piemonte-evidenza
    Previous ArticleNovara
    Next Article Le Langhe
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.