Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Como » Comune di Cernobbio » Cernobbio
    Cernobbio
    Cernobbio

    Cernobbio

    Comune di CernobbioRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Cernobbio, una rinomata meta turistica della provincia di Como, in Lombardia.
      • Cosa visitare a Cernobbio

    Visitare Cernobbio, una rinomata meta turistica della provincia di Como, in Lombardia.

    Cernobbio, grazie alla sua posizione sul noto Lago di Como, è una nota città turistica della Lombardia, in cui vi è il famoso “Grand Hotel Villa d’Este” e vi è anche la presenza della sede del rinomato centro congressuale di Villa Erba. Tale villa fu costruita nell’ottocento, ed è situata su due piani, che sono a loro volta collegati da una grande scala centrale e da una piccola torre panoramica.

    Cernobbio è situato sulla sponda occidentale del Lago di Como ed è dotata di un territorio montagnoso in corrispondenza della vetta del Monte Bisbino, che può essere raggiunto in macchina anche se su una strada molto tortuosa.

    Cosa visitare a Cernobbio

    Cernobbio – Villa Erba

    Villa Erba è considerata una delle ville di lago di elevata importanza di tutto l’ottocento in Italia. Inoltre, a Cernobbio è possibile visitare altre ville molto belle, come ad esempio Villa Pizzo, costruita nel ‘500 e completata nell’800, Villa Fontanelle, Villa d’Este e Villa Bernasconi.

    Cernobbio – Villa Pizzo

    Per quanto concerne Villa Pizzo, affacciata sul lago, fu la cinquecentesca dimora di un’importante principessa del Galles, ovvero Carolina di Brunswick. Inoltre possiamo affermare che il suo complesso comprende un edificio padronale, composto da un corpo di fabbrica a pianta rettangolare situata su due piani, sono presenti anche degli edifici di pertinenza, le serre, il parco e il mausoleo Volpi Bassani. Quanto alla sua data di costruzione, possiamo affermare che questa è avvenuta nell’XVII e XVIII secolo.

    Cernobbio – Villa Fontanelle

    Villa Fontanelle risaltente al 1700, fu dello stilista Ganni Versace, e Villa Bernasconi risale al 1905, fu costruita in stile liberty da Alfredo Campanini, è diventata oggi un centro espositivo. Villa d’Este fu costruita nell’XVI secolo da Pellegrino Tibadi, ed è diventata la sede di un noto hotel di lusso. Tale villa è famosa proprio per il suo meraviglioso giardino sul lago e le numerose opere di Andrea Appiani.

    Oltre ciò, a Cernobbio sarà possibile visitare il “Giardino della Valle”, ovvero stiamo parlando di un giardino botanico di un’incredibile bellezza.

    Per di più, vi è la possibilità di noleggiare barche per effettuare visite in barca, ammirando le meravigliose ville e i ristoranti più famosi della città di Cernobbio.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia Laghi italiani
    Previous ArticleIl lago di Garda in Lombardia
    Next Article Crema
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version