Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » Festività e date astronomiche del 2023
    Primavera
    Primavera

    Festività e date astronomiche del 2023

    Approfondimenti e notizieRedazioneBy Redazione

    La bella stagione si sta avvicinando e le giornate si stanno allungando sempre di più: vediamo quali saranno le date delle maggiori festività nazionali e degli eventi astronomici che, ufficialmente, “danno il cambio di stagione”.

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Eventi astronomici: i cambi di stagione e eventi planetari
    • Festività del 2023: le date

    Eventi astronomici: i cambi di stagione e eventi planetari

    Iniziamo con gli eventi astronomici. Come ogni anno ci saranno quattro eventi significativi che dettano il cambio di stagione, dall’inverno alla primavera, dalla primavera all’estate, dall’estate all’autunno, dall’autunno all’inverno… : due equinozi e due solstizi.

    Gli equinozi sono i momenti in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, e si verificano a marzo e settembre. I solstizi, invece, sono i momenti in cui il Sole raggiunge il punto più alto (solstizio d’estate) o più basso (solstizio d’inverno) rispetto all’orizzonte. Questi si verificano a giugno e dicembre.

    Nel 2023, le date degli equinozi e dei solstizi sono le seguenti:

    Evento AstronomicoData
    Equinozio di Primavera20 Marzo 2023
    Solstizio d’Estate21 Giugno 2023
    Equinozio d’Autunno22 Settembre 2023
    Solstizio d’Inverno21 Dicembre 2023

    Oltre a questi eventi, ci saranno anche alcune importanti congiunzioni planetarie. Ad esempio, a maggio e a giugno ci sarà una congiunzione tra Venere e Giove, che potrà essere osservata all’alba. In ottobre, invece, ci sarà una congiunzione tra Venere e Mercurio, che potrà essere vista poco dopo il tramonto.

    Festività del 2023: le date

    Oltre agli eventi astronomici, ci saranno anche molte festività da celebrare in Italia nel 2023. Alcune di queste sono religiose, come la Pasqua (16 aprile) e il Natale (25 dicembre), mentre altre sono nazionali, come la Festa della Repubblica (2 giugno) e la Festa del Lavoro (1 maggio).

    Ci sono anche alcune feste regionali, come la festa di San Giovanni Battista, che si celebra il 24 giugno a Firenze, e la festa di San Gennaro, che si celebra il 19 settembre a Napoli.

    Inoltre, ci sono anche molte altre festività che vengono celebrate in diverse parti d’Italia, come la Festa della Sensa, che si tiene a Venezia a maggio, e la Festa di Sant’Agata, che si tiene a Catania a febbraio. Ci sono anche molte sagre e feste paesane in tutta Italia, che offrono l’opportunità di scoprire la cultura e la tradizione locali.

    FestivitàData
    Capodanno1 Gennaio 2023
    CarnevaleDal 5 al 21 febbraio 2023
    Pasqua16 Aprile 2023
    Festa del Lavoro1 Maggio 2023
    Festa della Repubblica2 Giugno 2023
    Ferragosto15 Agosto 2023
    Ognissanti o Halloween1 Novembre 2023
    Immacolata Concezione8 Dicembre 2023
    Natale25 Dicembre 2023
    Santo Stefano26 Dicembre 2023
    evidenza-menu
    Previous ArticleTour di Roma fra le meraviglie archeologiche più antiche e belle del mondo
    Next Article Il fiume Po

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version