FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » Itinerari in Italia » La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Comune di Melendugno Itinerari in Italia

    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme

    Updated:Luglio 14, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La spiaggia delle due sorelle in Salento

    Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea rappresentano due bellezze naturali a cui non si può rinunciare se si vuole trascorrere una vacanza immersi tra le meraviglie della Puglia.

    Queste località, che si trovano a metà strada tra Lecce e Santa Maria di Leuca, sono mete imperdibili durante un tour della costa adriatica salentina.

    Le due marine di Melendugno, a poca distanza da Otranto, si caratterizzano per i loro paesaggi mozzafiato, tra calette incantevoli, faraglioni e un mare cristallino da favola.

    Scopriamo insieme le peculiarità di queste due meravigliose gemme pugliesi.

    Indice dei contenuti

    • Torre dell’Orso
    • Torre Sant’Andrea
    • Le bellezze naturalistiche: i faraglioni e le grotte

    Torre dell’Orso

    Nota anche come Spiaggia delle Due Sorelle, Torre dell’Orso è una delle più importanti destinazioni turistiche del Salento. Questo litorale si caratterizza per la presenza di una spiaggia mozzafiato grazie alla presenza di una sabbia fine e di un mare trasparente. Anche i profumi (provenienti dalla pineta) conferiscono quel particolare fascino esotico che fa innamorare chi la visita.

    Ma la vera peculiarità di questa spiaggia sono i due faraglioni che si stagliano alti dal mare cristallino e che danno il nome alla Spiaggia delle Due Sorelle. Una leggenda, infatti, ammanta questo luogo magico. I due faraglioni altro non sarebbero che due giovani sorelle pietrificate dagli dei mossi a compassione dalla loro morte, avvenuta tragicamente nelle acque agitate di Torre dell’Orso.

    In realtà, la spiaggia si mostra indicata per chi intende trascorrere le vacanze in famiglia, perché le acque sono piuttosto basse, inoltre il fondale è trasparente, e quindi si possono fare delle piacevoli immersioni che consentono di ammirarne il patrimonio naturalistico.

    La spiaggia si trova nelle vicinanze di una pineta. A Torre dell’Orso, inoltre, è possibile fruire di numerosi servizi ludico-ricreativi, sportivi e ristorativi.

    Tra i servizi si segnala la possibilità di compiere delle escursioni in barca attraverso le quali è possibile godere appieno del patrimonio naturalistico custodito nelle acque limpide della spiaggia di Torre dell’Orso.

    Torre Sant’Andrea

    Meglio conosciuta come Spiaggia dei Faraglioni, a pochi chilometri da Lecce, si trova Torre Sant’Andrea dove è possibile fruire di un paesaggio naturalistico tutto da esplorare fatto di rientranze, grotte e scogliere che contribuiscono a rendere questo luogo un’alternativa da tenere in considerazione se si vuole trascorrere una bellissima vacanza.

    La spiaggia , bagnata dal mare Adriatico, si trova immersa nella natura e risulta protetta dalle falesie circostanti che la proteggono dai venti. Ecco perché qui si può godere di un mare calmo anche quando il meteo non è dei migliori.

    Se si desidera vivere l’atmosfera autentica della costa salentina, un villaggio nel Salento vicino a Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea potrebbe essere la scelta ideale.

    Le bellezze naturalistiche: i faraglioni e le grotte

    I faraglioni rappresentano, senza dubbio, l’elemento peculiare che contraddistingue questo bellissimo posto, infatti le rocce emergono dall’acqua dando vita a uno scenario mozzafiato in cui spicca anche la presenza del Faro nelle vicinanze.

    Tra i meravigliosi faraglioni, tra quelli più caratteristici si segnala l’Arco degli Innamorati, così chiamato per via della sua forma che ricorda un grande arco. Proprio da questa meraviglia naturale, nelle piacevoli sere d’estate, è possibile immergersi per nuotare in un mare trasparente e godere di un panorama mozzafiato.

    Da visitare anche l’antico borgo di pescatori, che custodisce un pittoresco porticciolo, elementi questi che contribuiscono a rendere fiabesco questo suggestivo luogo dalle mille attrazioni.

    Il Salento (Puglia) Mare Spiagge
    Previous ArticleLe Tre Cime di Lavaredo
    Next Article Le 10 Spiagge più belle del Salento

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari di viaggio
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    Dolomiti, un escursionista ammira il panorama sul gruppo del Sella
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Luglio 14, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.