Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Itinerari in Italia » Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Isole della Sicilia
    Isole della Sicilia

    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?

    Itinerari in Italia SiciliaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Le 5 migliori isole della Sicilia: andiamo a scoprirle!
      • Lampedusa
      • Salina
      • Favignana
      • Pantelleria
      • Stromboli

    Le 5 migliori isole della Sicilia: andiamo a scoprirle!

    Quasi tutte le isole siciliane sono di origine vulcanica, alcune delle quali rappresentano  mete turistiche ricercate, mentre altre sono luoghi remoti ancora poco visitati.

    La Sicilia è circondata da 105 isole a formare uno splendido arcipelago, fatto di spiagge mozzafiato e acque cristalline. Lungo i 1000 km di costa possiamo ammirare le 18 isole abitate, ma anche tante isolette minori, scogli e faraglioni.

    Isole della Sicilia
    Isole della Sicilia

    I principali arcipelaghi sono composti dalle isole Eolie, dalle Egadi, dalle Pelagie, dalle isole dello Stagnone, dalle Ciclopi, da Pantelleria e Ustica.

    Lampedusa

    Fra le più belle isole siciliane troviamo Lampedusa, che fa parte delle Pelagie insieme a Linosa e allo scoglio di Lampione. Questo lembo di terra mostra una natura selvaggia e una vita marina molto vivace, a poca distanza dal continente africano, un po’ come  l’isola di Kos in Grecia, che si trova in prossimità della Turchia.

    La costa a nord-ovest è inaccessibile perché rocciosa e scoscesa, mentre quella di nord-est è sabbiosa e ricca di splendide cale, come Pisana, Uccello e Spugna. Le acque di Lampedusa sono perfette per immersioni subacquee, diving e snorkeling.

    Da non perdere Cala Greca, Cala Croce e Cala Galera, quest’ultima poco conosciuta, al contrario della spiaggia della Guitgia, molto frequentata dai turisti. Se siete affascinati dalle grotte niente di meglio di una visita a Cala Pulcino, dal paesaggio aspro e dalle insenature misteriose.

    Chi ama le immersioni può scegliere Taccio Vecchio, un costone in cui ammirare l’omonima grotta e i colorati pesci pappagallo. Chi preferisce le escursioni può invece raggiungere il Monte Rosso, il Monte Nero e il Monte Vulcano.

    Salina

    Fra le isole Eolie troviamo Salina, dal fascino poetico ed elegante, non a caso chiamata “la perla verde delle isole Eolie”. Con i suoi due coni montuosi Monte dei Porri e Monte Fossa delle Felci, Salina è immersa nella natura ed è sede della Riserva naturale Le Montagne delle Felci e dei Porri, oltre a possedere un vasto patrimonio culturale.

    In onore del film Il Postino, girato a Pollara (città in cui si trova un suggestivo cratere preistorico), l’isola è anche sede del MareFestival e del SalinaDocFest.

    Da mettere in lista fra le cose da vedere a Lampedusa c’è Lingua, una frazione di Santa Marina Salina dal pittoresco lago salato, separato dal mare da una sottilissima striscia di terra. A Lingua c’è inoltre il Museo Civico, dove si trovano i reperti preistorici dell’isola.

    Favignana

    Passiamo alle isole Egadi per contemplare la bellezza della selvaggia Favignana, dalle coste frastagliate e ricche di cavità e grotte. Se osserviamo dall’alto la forma dell’isola ci sembrerà di vedere una farfalla, come osservava il pittore Salvatore Fiume. Sull’isola di Favignana si svolgono molti eventi e mostre dedicati all’arte, inoltre c’è una splendida area marina protetta che comprende Maraone, Formica, Levanzo e Marettimo.

    Qui si possono fare immersioni ed escursioni subacquee, visitando le quattro zone della riserva che mostra diversi livelli di difficoltà. Fra le spiagge più belle di Favignana citiamo infine Bue Marino, perfetta per chi ama tuffarsi dagli scogli, la bianca Cala Rossa e la turchese Cala Azzurra.

    Pantelleria

    La più grande delle isole satelliti siciliane è Pantelleria, geograficamente a pochi km dalla costa tunisina. Acque calde e fumi ricordano che il suo è un territorio vulcanico, che ci affascina anche grazie alla singolare convivenza fra elementi naturali e manufatti creati dall’uomo. Possiamo trovare infatti tavolieri di colate laviche e giardini panteschi, faraglioni e dammusi (fabbricati di pietra lavica).

    Pantelleria, chiamata “la perla nera”, parte emersa di un vulcano attivo, non appartiene a nessun arcipelago siciliano. È caratterizzata da rocce acide e ricche di materiali unici al mondo, i cosiddetti Pantelleriti.

    Stromboli

    Concludiamo il nostro viaggio, che si è limitato a scegliere 5 delle più belle isole siciliane, con Stromboli. L’isola fa parte delle Eolie e il suo territorio è molto selvaggio, quasi totalmente sprovvisto di strade. I vulcani stromboliani sono fra i più attivi al mondo e le loro eruzioni sono caratterizzate da bolle di lava e fontane di fuoco.

    Dalla cima del roccioso Stromboli si può ammirare un suggestivo paesaggio di crateri e lo strapiombo sulla spiaggia di Ginostra. Da non perdere la visita alla Chiesa di San Bartolomeo, ma per gli amanti delle spiagge quali mete migliori di Forgia Vecchia e Ficogrande?

    L’Italia ha numerosi arcipelaghi e isole da visitare, altre ne trovi in questo elenco, dedicato alle isole italiane.

    Mare Mete imperdibili in Sicilia Spiagge
    Previous ArticleIn Puglia il mare più pulito d’Italia
    Next Article Passeggiate a cavallo: in sella alla scoperta dell’Italia
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari in Italia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Dicembre 1, 2023
    Vacanze in Salento: come scegliere l’alloggio più adatto alle proprie esigenze?
    Giugno 15, 2023
    Estate 2023, ecco quali sono le località italiane più richieste
    Aprile 6, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version