Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Comune di Casale Monferrato » Casale Monferrato
    Casale Monferrato
    Casale Monferrato

    Casale Monferrato

    Comune di Casale MonferratoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Casale Monferrato significa scoprire una delle più celebri località vitivinicole d’Italia.
      • Cosa visitare e vedere a Casale Monferrato

    Visitare Casale Monferrato significa scoprire una delle più celebri località vitivinicole d’Italia.

    Comune piemontese della provincia di Alessandria, Casale Monferrato sorge tra vigneti e risaie, si estende su una superficie pianeggiante di 86,32 Km2 ai piedi delle colline del Monferrato.

    La città, storica capitale di una delle più celebri località vitivinicole, è collocata geograficamente in posizione privilegiata. Vicina ai capoluoghi di Vercelli, Alessandria, Asti e Novara, è anche situata all’interno del noto triangolo industriale Torino-Genova-Milano.

    Dopo un breve periodo di decadenza, a causa della caduta dell’Impero romano e delle invasioni barbariche, dal XV al XVI secolo divenne capitale dei Paleologi, successivamente di dominio della dinastia dei Gonzaga che vi costruì una delle più importanti cittadelle europee, e infine uno dei baluardi difensivi contro l’impero austriaco nel periodo risorgimentale.

    Cosa visitare e vedere a Casale Monferrato

    Chi visita Casale, si rende conto di quanto sia ricca di luoghi magnifici da visitare soprattutto durante la primavera e l’autunno, quando i colori dei panorami dei suoi borghi assumono sembianze incantevoli.

    Sicuramente da vedere è il Duomo: bell’esempio di architettura romano-gotico con due campanili del ‘200. In realtà, tutto il centro storico di Casale è ricco d’arte, tradizioni e cultura, e tanti sono i luoghi in cui recarsi in stile tipicamente monferrino e ispirato alla cultura contadina: case nobiliari, palazzi storici, chiese e splendidi castelli.

    Nel centro storico si trova il castello dei Paleologi, la torre civica dell’XI secolo, i palazzi di Via Mameli (la strada più elegante della città), la Sinagoga, la chiesa barocca di San Filippo Neri realizzata da Sebastiano Guala, Casa Tornielli o la chiesa gotica di San Domenico, nota per il bellissimo portale in pietra del Rinascimento.

    Infine, non lasciate questa terra senza aver prima gustato il pregiatissimo tartufo bianco o visitato una delle sue cantine scavate nella pietra, le infernot , che conservano vini di eccellenza, famosi in tutto il mondo come il Barbera, la Freisa, la Malvasia, lo Chardonnay e il Grignolino.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte Vini e enoturismo
    Previous ArticleAlba
    Next Article Il Monferrato
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version