Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Novara » Comune di Novara » Novara
    Novara
    Novara

    Novara

    Comune di NovaraRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Nel bel mezzo del triangolo industriale del nord, a 50 chilometri da Milano e poco meno di 100 da Torino, sorge Novara, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, di cui è la seconda città più popolosa.
      • Cosa visitare e vedere a Novara

    Nel bel mezzo del triangolo industriale del nord, a 50 chilometri da Milano e poco meno di 100 da Torino, sorge Novara, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, di cui è la seconda città più popolosa.

    A 162 metri sul livello del mare Novara ospita 105.000 anime su una superficie complessiva di 103 chilometri quadrati, per una densità di popolazione pari a 1020 ab./kmq.

    Oltre che dalla presenza di numerosi canali e torrenti – su tutti l’Agogna e il Terdoppio – il paesaggio novarese è fortemente caratterizzato dalla presenza di piane irrigue adibite alla coltivazione del riso. Rogge, fossili, fontanili, campi sconfinati sempre allagati, rappresentano l’elemento più tipico dell’agricoltura locale.

    Dal punto di vista storico, possiamo affermare con certezza che Novara sia nata nell’89 a.C., fondata come colonia romana in occasione della concessione della cittadinanza latina alle tribù celtiche stanziate a nord della Pianura Padana. Capitale del Dipartimento d’Agogna per volere di Napoleone Bonaparte nel XIX secolo, Novara finì successivamente tra i possedimenti di Casa Savoia.

    Cosa visitare e vedere a Novara

    Oggi il centro storico cittadino di Novara, culla dei principali monumenti e luoghi d’interesse turistico, è situato su un rilievo collinare e contraddistinto da un’atmosfera e da architetture tipicamente medievali: le strade acciottolate si alternano con edifici antichi e piazze altrettanto datate.

    Tra le più belle, possiamo menzionare Piazza delle Erbe e Piazza della Repubblica.

    L’edificio principale del centro di Novara è senza dubbio la Basilica di San Gaudenzio, con la cupola di stampo neoclassico e il pinnacolo realizzati da Alessandro Antonelli, mentre l’opera religiosa che maggiormente rispecchia lo spirito dei novaresi è il Duomo, affacciato sulla piazza omonima e realizzato nel XIX secolo sullo scheletro di una chiesa romanica.

    Un tempo la vita politica locale si svolgeva all’interno dell’Arengo, o cortile del Broletto, complesso di palazzi storici disposti a quadrilatero e realizzati in epoche e stili differenti.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleMonza
    Next Article Lecco
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version