Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » La Valle d’Itria
    La Valle d'Itria
    La Valle d'Itria

    La Valle d’Itria

    PugliaRedazioneBy Redazione

    La Valle d’Itria comprende un vasto territorio della Puglia tra le province di Bari, Brindisi e Taranto.

    La zona è quella meridionale dell’altopiano delle Murgie, territorio caratterizzato da una depressione di origine carsica. Nota anche come la Valle dei Trulli, questa zona può essere visitata in tour di diversi comuni, tra i più famosi, Alberobello, parte di Ostuni, Martina Franca, Ceglie Messapica, Locorotondo, Cisternino e altri.

    All’interno di questo affascinante troviamo anche le Grotte di Castellana, imponente gruppo ipogeo che è possibile visitare.

    In un territorio molto vasto a poca distanza dal mare, la Valle d’Itria divenne sin dall’antichità una zona molto importante, diversi sono infatti i siti archeologici che testimoniano una presenza umana in questa valle sin dall’epoca Paleolitica. Tra gli altopiani, i boschi e i pascoli, vivevano le prime comunità Japige, gruppi etnici Dauni e i Messapi, antichi abitanti della Messapia.

    A partire dal IV Secolo a.C l’influenza del controllo Romano su Taranto si estese su tutto il territorio pugliese e la valle venne tagliata fuori dalle vie di comunicazioni più importanti dopo la costruzione dell’Appia che arrivava sino a Brindisi.

    Attraversata da Goti, Longobardi e Saraceni durante il periodo medievale, i principali nuclei urbani della valle d’Itria si sono concentrati verso Monopoli e Fasano. Anche la zona di Martina Franca è molto importante sotto il controllo di Filippo d’Angiò che fece rientrare il centro pugliese sotto il Principato di Taranto.

    I trulli nella Valle d'Itria
    I trulli nella Valle d’Itria

    Dal punto di vista turistico la Valle d’Itria viene associata ai trulli, presenti ad Alberobello e non solo. Oltre alle tipiche abitazioni che si iniziarono a costruire a secco intorno al XVIII Secolo, in diverse località si possono ammirare stili architettonici in cui, il predominante stile Barocco è stato influenzato dagli elementi tipici Itriani.

    Sicuramente da visitare sono il centro storico di Martina Franca, il piccolo centro di Cisternino, Locorotondo e Ceglie Messapica.

    La Valle d’Itria è infine molto apprezzata per l’enogastronomia locale, e le vaste aree naturali dove sorgono le caratteristiche masserie rurali.

    Attrazioni e mete in Puglia mete-italia-meridionale Natura Valli italiane
    Previous ArticleIl Salento
    Next Article Le grotte di Castellana
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version