FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Bari » Comune di Bari » La Basilica di San Nicola di Bari
    Comune di Bari

    La Basilica di San Nicola di Bari

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Basilica di San Nicola di Bari
    Basilica di San Nicola di Bari

    La Basilica di San Nicola di Bari è l’edificio religioso più importante del capoluogo pugliese.

    La Basilica di San Nicola di Bari è uno dei più importanti esempi dello stile Romanico Pugliese, è stata costruita tra il 1087 e il 1100 in piena dominazione Normanna. Nella Basilica, che si trova nella zona di Bari Vecchia, sono custodite le reliquie di San Nicola che furono portate a Bari il 9 Maggio del 1087.

    La Basilica di San Nicola di Bari, oltre che importante per il culto religioso legato al Santo patrono della città, è importnte dal punto di vista architettonico in quanto rappresenta il prototipo delle chiese Romanico-Pugliesi. Una facciata semplice e allo stesso tempo maestosa con archetti e aperture bifore, due torri campanarie e una serie di arcate laterali.

    L’interno della Basilica è a croce latina con 3 navate divise da 6 colonne per ogni lato. La navata centrale ha una copertura a capriate con tre archi trasversali che sono stati aggiunti nel XV Secolo dopo un terremoto che aveva reso poso stabile la struttura portante della Basilica.

    Il soffitto della Basilica è impreziosito da riquadri e dipinti del XVII Secolo, e all’interno si trovano due elementi caratterizzanti che sono veri e propri capolavori dello stile scultoreo romanico pugliese, il Ciborio e la Cattedra di Elia.

    Interni della Basilica di San Nicola
    Interni della Basilica di San Nicola

    Il Ciborio che si trova nella parte soprastante l’altare è il più antico di tutta la Puglia, costruito prima del 1150, si compone di 4 colonne di marmo, due rosse e due viola. Le colonne fanno da sostegno al baldacchino con base ottagonale con iscrizioni del XII Secolo.

    Altro capolavoro che si può ammirare all’interno della Basilica di San Nicola di Bari e all’interno del Ciborio, è la Cattedra di Elia, una cattedra episcopale del XI Secolo lavorata con un mosaico e telamoni, figure in altorilievo su tutti i lati. L’iscrizione collega la cattedra all’abate Elia, Arcivescovo di Bari e di Canosa nel 1098.

    Arte Attrazioni e mete in Puglia Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia
    Previous ArticleIl Duomo di Lecce
    Next Article Il Salento
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.