FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Vercelli » Comune di Varallo » Il Sacro Monte di Varallo
    Comune di Varallo

    Il Sacro Monte di Varallo

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Il Sacro Monte di Varallo
    Il Sacro Monte di Varallo

    Indice dei contenuti

    • Tra i sacri monti esistenti, il Sacro Monte di Varallo costituisce l’esempio più antico e di maggiore interesse artistico.
      • Le opere d’arte custodite nella Basilica dell’Assunta

    Tra i sacri monti esistenti, il Sacro Monte di Varallo costituisce l’esempio più antico e di maggiore interesse artistico.

    Per iniziativa del frate francescano Padre Bernardino Caimi, intorno alla metà del XV Secolo, sull’onda delle riproduzioni dei luoghi della Terra Santa, a Varallo venne costruito il Sacro Monte, il più antico tra i Sacri Monti (ricordiamo anche il Sacro Monte di Varese), con una Basilica e 45 cappelle ognuna delle quali rappresenta un simbolo della vita di Gesù Cristo.

    Il complesso è stato edificato, completato e più volte restaurato nel corso degli ultimi 600 anni nell’area Naturale che domina Varallo, oggi Riserva Naturale protetta.

    Il Sacro Monte di Varallo riproduce in piccolo i luoghi della Palestina, in totale ci sono circa 50 edifici ognuno dei quali è impreziosito con affreschi, statue e raffigurazioni di scene religiose della vita di Gesù.

    La chiesa più antica è la Basilica dell’Assunta, costruita alla fine del ‘400 e poi restaurata con l’avvio di nuovi lavori nel 1614. Ogni edificio è legato alle donazione di importanti famiglie, dai Savoia ai Beccaria e altri.

    Le opere d’arte custodite nella Basilica dell’Assunta

    Nella Basilica dell’Assunta si possono ammirare diversi capolavori, la statua lignea della Madonna dormiente è tra le opere più antiche de Sacro Monte, risalente al 1498 e attribuita a Gaudenzio Ferrari, tra gli scultori più importanti vissuti a cavallo del ‘400 e ‘500.

    Nell’insieme il Sacro Monte rappresenta una architettura molto complessa che a partire dal ‘600, per volontà del vescovo di Novara, divenne un percorso per illustrare ai fedeli tutta la storia e la vita di Cristo.

    Proprio dalla prima metà del Seicento furono realizzate diverse Cappelle, dal Palazzo di Pilato, il Primo sogno di Giuseppe, la Salita al Calvario, la Piazza dei Tribunali e altre.

    Il turista che visita questi luoghi potrà percorrere un itinerario di visita completo, dal Parco, alla cappella del Peccato di Adamo ed Eva sino alla cappella della passione di Cristo. Si può inoltre percorrere una camminata a piedi di circa 20 minuti accompagnati da guide professioniste.

    Attrazioni e mete in Piemonte Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia
    Previous ArticleVarallo
    Next Article Baveno
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version