FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Peio » Peio
    Comune di Peio

    Peio

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Peio
    Peio

    Indice dei contenuti

    • Peio, comunemente conosciuta come Pejo in idioma ladino, è un comune alpino della provincia di Trento.
      • Le terme di Peio

    Peio, comunemente conosciuta come Pejo in idioma ladino, è un comune alpino della provincia di Trento.

    Siamo nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, nell’omonima valle, la Val di Peio, che si estende parallela alla Val di Sole.

    Situato in quota a circa 1200 metri di altitudine, questo centro è noto per le sue attrazioni invernali sulla neve, per le terme e per l’acqua minerale delle sorgenti alpine che porta il nome del paese.

    Il comune di Peio, dove vivono circa 1900 residenti, venne istituito nel 1928 dall’unione di altri piccoli centri in quota, Cogolo, Calledizzo, Celentino e Comasine.

    Il centro è noto soprattutto per le sue bellezze paesaggistiche, da qui infatti ci si può addentrare nella visita del Parco Nazionale dello Stelvio ed è molto attiva una vasta offerta turistica invernale grazie al comprensorio sciistico della Ski Area di Peio che compone il comprensorio più vasto del Dolomiti Adamello Brenta.

    La presenza di diverse piste ed impianti, adatti sia agli sciatori principianti, alle famiglie e agli sportivi più esperti, ha portato allo sviluppo di una vasta offerta ricettiva con strutture che si trovano in posizioni centrale per raggiungere anche altre località.

    A partire dal 2011 è in funzione una funivia con cabine turistiche che parte proprio da Peio per salire oltre i 2000 metri e collegare la zona con il gruppo Ortles Cevedale e altre piste a quota 3000 metri di altitudine.

    Le terme di Peio

    Oltre al turismo invernale e alle escursioni del periodo estivo, Peio è famosa per le sue acque e le sue terme.

    Le diverse sorgenti che sgorgano dal massiccio dell’Ortles – Cevedale hanno diverse proprietà benefiche.

    Dalle acque oligominerali delle fonti alpine, alle acque medio minerali ferruginose ed effervescenti naturali dell’Antica e Nuova Fonte, le acque di Pejo sono un valido alleato per la prevenzione delle patologie gastrointestinali.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Escursioni Montagna Sci e sport invernali Sport invernali Terme e impianti termali Trentino Trentino Alto Adige
    Previous ArticleSelva di Val Gardena
    Next Article San Martino di Castrozza
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.