FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Venezia » Comune di Venezia » Piazza San Marco
    Comune di Venezia

    Piazza San Marco

    Updated:Febbraio 4, 2023
    Piazza San Marco, Venezia
    Piazza San Marco, Venezia

    Indice dei contenuti

    • Piazza San Marco costituisce sicuramente la destinazione principale di chi vuole visitare Venezia.
      • Piazza San Marco: cosa visitare?
      • Mappa di Piazza San Marco

    Piazza San Marco costituisce sicuramente la destinazione principale di chi vuole visitare Venezia.

    Si tratta di una delle piazze più belle e suggestive al mondo, di cui colpisce la maestosità e la vastità dell’area: Piazza San Marco è uno dei luoghi simbolo non solo di Venezia, ma dell’Italia intera. E’ l’unica piazza veneziana: le altre piazze, di dimensioni notevolmente più piccole, prendono il nome di “campi“.

    Il progetto di Piazza San Marco risale al medioevo, ma i vari monumenti che la compongono hanno uno stile rinascimentale.

    Piazza San Marco: cosa visitare?

    La piazza monumentale di piazza San Marco a Venezia è di forma trapezoidale, con una lunghezza di 170m. Questa si può dividere a sua volta in tre settori:

    • Piazza San Marco;
    • Piazzetta San Marco;
    • Piazzetta dei Leoncini;

    In queste tre aree troviamo:

    • la Basilica di San Marco;
    • il Campanile di San Marco;
    • la Loggetta del Sansovino;
    • il Palazzo Ducale;
    • la Torre dell’Orologio;
    • il museo Correr, uno dei principali musei di Venezia;
    • il Caffè Florian;
    • le colonne di San Marco e di San Teodoro;
    • il negozio della Olivetti;

    Domina la Piazza, il Palazzo Ducale costruito nel 1442. Il turista può ammirare un gioco di luci sulla facciata che si riflettono su quella della Libreria Vecchia che fu costruita proprio di fronte al suddetto Palazzo.

    Sul lato nord troviamo l’antica Torre dell’Orologio, costruita tra il 1496 e il 1506, dalla cui terrazza sommitale scende il suono della gran campana, che scandisce il passare del tempo.

    Piazza San Marco
    Piazza San Marco

    Il turista resterà meravigliato nel vedere la grandezza architettonica del campanile di San Marco e la Basilica omonima. Il campanile è una poderosa torre coronata da cuspide, anticamente vi era il faro che illuminava la laguna veneta per i naviganti. Lo stile rinascimentale, composto alla sommità da archi, mette in risalto l’armoniosa distensione verticale.

    La Basilica di San Marco è imponente: la facciata, risalente al 1200, è composta da tanti mosaici di epoche differenti. Il più caratteristico raffigura l’ingresso del corpo di San Marco nella Basilica. La pianta della Basilica è a croce greca con cinque cupole distribuite al centro e lungo gli assi della croce e unite da grandi archi.

    Non mancano affreschi rinascimentali di artisti locali e nazionali.

    Ma a colpire il turista è la raffigurazione dei vari mosaici che compongono anche l’interno della Basilica, in particolare l’opera “Fatti della vita di San Marco”.

    Mappa di Piazza San Marco

    Attrazioni e mete del Veneto Piazze italiane
    Previous ArticlePiazza delle Erbe
    Next Article Malcesine
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Luglio 8, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Luglio 8, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.