FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Verona » Comune di Bardolino » Bardolino
    Comune di Bardolino

    Bardolino

    Updated:Febbraio 4, 2023
    Visitare Bardolino
    Visitare Bardolino

    Indice dei contenuti

    • Bardolino è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Verona.
      • Cosa visitare a Bardolino

    Bardolino è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Verona.

    A circa 30 Km ad Ovest del capoluogo Scaligero, Verona,  questo centro si trova sulla riva orientale del Lago di Garda, un territorio collinare delimitato dal lago e dalla Valle dell’Adige.

    Le origini del nome si pensa siano derivate dal nome Germanico Bardali, figlia del Re Aulete oppure dal termine latino Bardus, ossia cantore.

    Le prime testimonianze di presenza umana in questa zona risalgono al periodo delle civiltà palafitticole del basso Lago di Garda.

    Numerosi sono i resti dell’epoca Romana, diversi cippi funerari che si trovano in una zona di collegamento tra le colline venete e la pianura padana. Controllata nel periodo Medievale dai Longobardi, la storia di Bardolino è legata alla presenza dei Monaci Colombaniani.

    La presenza dell’Abbazia di San Colombano e la successiva formazione di un feudo monastico portò alla fondazione di un Priorato autonomo, il Priorato di Bardolino. I monaci oltre ad evangelizzare vasti territori, si occupavano dell’agricoltura, dei commerci e della cultura.

    Bardolino
    Bardolino

    Nel IX Secolo si costruì una prima rocca difensiva per arginare le invasioni dei popoli che arrivavano dal nord e intorno al 1222 si fa risalire la costituzione di un libero comune autonomo con poteri sui diritti di pesca. In epoca più recente, a partire dal 1500, Bardolino seguì i destini di Verona e conseguentemente quelli della Serenissima di Venezia, per essere poi annessa al Regno d’Italia nel 1866.

    Cosa visitare a Bardolino

    Il turista che visita Bardolino potrà scoprire numerosi percorsi culturali e paesaggistici.

    Naturalmente il turismo legato alla scoperta del Lago di Garda rappresenta la voce principale tra le presenze annuali in questa parte del Veneto.

    Oltre alle escursioni nella baia di Bardolino e gli itinerari legati allo scenario del Lago, numerosi sono i percorsi legati alle visite delle tipiche Ville Venete di questo territorio, residenze delle signorie nobili costruite tra il XVIII e il XIX Secolo.

    Città del nord d'Italia Città di lago Città e paesi del Veneto
    Previous ArticlePiazza delle Erbe
    Next Article Malcesine
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Luglio 8, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Luglio 8, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.