Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sardegna » Provincia di Nuoro » Comune di Orosei » Orosei
    Orosei
    Orosei

    Orosei

    Comune di OroseiRedazioneBy Redazione

    Orosei è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Nuoro, siamo nella parte orientale della costa sarda, a circa 90 Km a sud di Olbia.

    Il territorio di Orosei è caratteristico per la cultura e il folklore ed è noto per il Golfo e il suo mare blu intenso.

    Metà turistica tutta da scoprire, i primi insediamenti in questa parte orientale della Sardegna risalgono alla civiltà Nuragica. L’area dove sorge l’attuale centro urbano iniziò a svilupparsi in tarda epoca romana. Il centro sorto in posizione strategica sul mare, si sviluppo ulteriormente nel Medioevo.

    Nel XII Secolo Orosei era territorio del Giudicato di Gallura, a quell’epoca risalgono alcune costruzioni religiose e altri momenti del paese. Affacciato sul mare, Orosei subì diversi attacchi da parte dei pirati, l’ultimo nel 1806 ad opera dei Turchi, l’attacco venne sventato grazie ad una eroica resistenza della popolazione. Tra i monumenti più importanti la chiesa di San Giacomo Maggiore, la Chiesa della Madonna del Rimedio e la Chiesa di Santa Maria del Mare.

    Ad Orosei si possono inoltre ammirare diversi siti archeologici come il Nuraghe Rampinu e il Villaggio Nuragico di Sa Linnarta.

    Oltre all’archeologia e ai monumenti, il turista che arriva ad Orosei potrà godere di numerosi scorci paesaggistici e di una natura incontaminata. Nel cuore dalla Barbagia, nei dintorni del corso del fiume Cedrino, si possono compiere diverse escursioni sino a godere del mare e del Golfo.

    La cartolina ideale di Orosei è proprio il mare e le sue diverse spiagge.

    L’area del Golfo è un area protetta, siamo infatti nel Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennergetu la cui parte settentrionale è caratterizzata da distese di pinete e dune costiere, la parte meridionale è invece dominata dall’altopiano del Supramonte. Tra le spiagge più famose Cala Gonone, Cala Ginepro, Osalla e Marina di Orosei.

    Città dell'Italia insulare Città e paesi della Sardegna Mare Spiagge
    Previous ArticlePalau
    Next Article Aritzo
    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sardegna
    Costa Smeralda
    La Costa Smeralda
    Luglio 9, 2023
    Isola Asinara
    L’isola dell’Asinara
    Luglio 11, 2023
    Grotte di Nettuno
    Le Grotte di Nettuno
    Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Spiagge della Sardegna
    Le spiagge della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Nuraghi
    I Nuraghi
    Luglio 9, 2023
    Alghero
    Alghero
    Luglio 9, 2023
    Cagliari
    Cagliari
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version