Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sicilia
      • Geografia della Sicilia
      • La Storia della Sicilia
      • Economia della Sicilia
      • Ambiente in Sicilia
      • Parchi naturali in Sicilia
      • Cultura e tradizioni in Sicilia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sicilia » Provincia di Catania » La ferrovia Circumetnea

    La ferrovia Circumetnea

    La ferrovia circumetnea
    La ferrovia circumetnea

    La Circumetnea è la ferrovia che consente il collegamento dei 7 centri principali che sorgono ai piedi dell’Etna.

    Con punto di partenza a Catania ed arrivo a Riposto, questa ferrovia collega inoltre Paternò, Adriano, Bronte, Randazzo e Giarrè.

    L’idea di costruire un collegamento su rotaia intorno all’Etna prese piede nel 1870 ma solo nel 1889, con Giovanni Giolitti ministro del Tesoro, furono definite le concessioni per dare il via al progetto.

    Il primo tratto Catania – Adernò, oggi Adriano entrò in funzione nel Febraio del 1895. Con l’entrata in funzione dell’intero tratto da Catania a Riposto molti centri toccati dalla ferrovia riuscirono ad uscire da un isolamento che durava da molti anni. Sino al 1937 la ferrovia consentì a molti siciliani di spostarsi con una notevole crescita economica della zona.

    Con l’arrivo della guerra la ferrovia subì molti danneggiamenti e solo nel 1954 la gestione commissariale riuscì ad organizzare i primi lavori di ricostruzione.

    Negli anni ’60 la crescente richiesta di viaggiatori portò all’acquisto di nuovi convogli, poi rinnovati tra gli anni ’70 e gli anni ’80.

    Dagli anni 90 il tratto ferroviario nei dintorni di Catania è stato interrotto per i lavori di trasformazioni in metropolitana e nel 1999 è stato inaugurato il tratto di Porto Borgo che è il primo tratto metropolitano della Sicilia. La metropolitana di Catania, infatti, percorre per circa 4 Km il tratto originario della vecchia Circumetnea.

    A partire dal 2005 sono stati previsti altri lavori di ammodernamento, la gestione della Circumetnea è stata affidata al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti che ha siglato diversi accordi per l’acquisto di convogli e lavori nelle stazioni che si sono susseguiti a rilento per la particolare condizione di crisi economica degli ultimi anni.

    In totale la Ferrovia Circumetnea conta 30 stazioni con 24 mezzi che percorrono i circa 110 km dell’intera linea in poco più di 3 ore.

    Post Views: 637

    Comments are closed.

    La regione Sicilia
    • Capoluogo: Palermo
    • Province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Mappa della regione Sicilia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA