Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Catania » La ferrovia Circumetnea
    La ferrovia circumetnea
    La ferrovia circumetnea

    La ferrovia Circumetnea

    Provincia di CataniaRedazioneBy Redazione

    La Circumetnea è la ferrovia che consente il collegamento dei 7 centri principali che sorgono ai piedi dell’Etna.

    Con punto di partenza a Catania ed arrivo a Riposto, questa ferrovia collega inoltre Paternò, Adriano, Bronte, Randazzo e Giarrè.

    L’idea di costruire un collegamento su rotaia intorno all’Etna prese piede nel 1870 ma solo nel 1889, con Giovanni Giolitti ministro del Tesoro, furono definite le concessioni per dare il via al progetto.

    Il primo tratto Catania – Adernò, oggi Adriano entrò in funzione nel Febraio del 1895. Con l’entrata in funzione dell’intero tratto da Catania a Riposto molti centri toccati dalla ferrovia riuscirono ad uscire da un isolamento che durava da molti anni. Sino al 1937 la ferrovia consentì a molti siciliani di spostarsi con una notevole crescita economica della zona.

    Con l’arrivo della guerra la ferrovia subì molti danneggiamenti e solo nel 1954 la gestione commissariale riuscì ad organizzare i primi lavori di ricostruzione.

    Negli anni ’60 la crescente richiesta di viaggiatori portò all’acquisto di nuovi convogli, poi rinnovati tra gli anni ’70 e gli anni ’80.

    Dagli anni 90 il tratto ferroviario nei dintorni di Catania è stato interrotto per i lavori di trasformazioni in metropolitana e nel 1999 è stato inaugurato il tratto di Porto Borgo che è il primo tratto metropolitano della Sicilia. La metropolitana di Catania, infatti, percorre per circa 4 Km il tratto originario della vecchia Circumetnea.

    A partire dal 2005 sono stati previsti altri lavori di ammodernamento, la gestione della Circumetnea è stata affidata al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti che ha siglato diversi accordi per l’acquisto di convogli e lavori nelle stazioni che si sono susseguiti a rilento per la particolare condizione di crisi economica degli ultimi anni.

    In totale la Ferrovia Circumetnea conta 30 stazioni con 24 mezzi che percorrono i circa 110 km dell’intera linea in poco più di 3 ore.

    Attrazioni e mete della Sicilia Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Itinerari turistici in Italia
    Previous ArticleSelinunte
    Next Article Treviso
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version