Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Messina » Lipari » Isole Eolie » L’Isola di Stromboli
    Isola di Stromboli
    L'Isola di Stromboli

    L’Isola di Stromboli

    Isole Eolie Isole italianeRedazioneBy Redazione

    L’Isola di Stromboli è un’isola di carattere vulcanico appartenente all’arcipelago delle Isole Eolie.

    Estesa su una superficie di quasi 13 chilometri quadrati, è la più settentrionale delle Isole Eolie, bagnata in parte dalle acque del Mediterraneo, in parte da quelle del Tirreno meridionale.

    Lungi dal rappresentare una mera attrazione turistica, Stromboli è annoverabile tra i vulcani più attivi del mondo. Imponente nelle dimensioni, raggiunge un’altitudine massima di 926 metri sul livello del mare, che sono quasi il doppio al di sotto delle acque.

    Le eruzioni dello Stromboli sono addirittura più frequenti rispetto all’altro vulcano siciliano, l’Etna, ma l’attività ordinaria interessa soltanto la zona ubicata oltre i 750 metri.

    Negli ultimi 150 anni, la storia del vulcano è stata animata da fenomeni eruttivi che hanno causato diverse colate laviche: se ne contano 26, di spessore e durata variabili.

    Popolata fin dall’antichità, l’Isola di Stromboli ha sempre vissuto principalmente di agricoltura: il clima mediterraneo qui consente l’ottenimento di prodotti d’eccellenza, come olio, fichi e vino (famosissimo è il Malvasia). Fino al XIX secolo costituì uno dei più apprezzati paradisi naturali del Mediterraneo, ma in seguito all’Unità d’Italia e a ripetuti attacchi di peronospora, che misero a tappeto le colture locali, gran parte degli abitanti di Stromboli furono costretti ad emigrare verso terre lontane.

    Se nel XX secolo l’isola è tornata alla ribalta come una delle maggiori attrazioni turistiche del Mediterraneo e della regione Sicilia, il merito è da attribuire anche alla storica pellicola di Roberto Rossellini, Stromboli terra di Dio, interpretata tra gli altri dalla bellissima Ingrid Bergman.

    Amministrata dal Comune di Lipari, oggi Stromboli conta appena 400 abitanti, sparsi tra pochissimi centri abitati: San Vincenzo, antico borgo di agricoltori nonché approdo principale all’isola.

    Nella parte meridionale c’è invece Ginostra, raggiungibile soltanto via mare e popolata da non più di 50 anime.

    Attrazioni e mete della Sicilia Isole e arcipelaghi della Sicilia Isole italiane Italia insulare (Sicilia e Sardegna) Mare Natura in Sicilia Trekking e escursionismo Vulcani e aree vulcaniche
    Previous ArticleIsole Eolie
    Next Article L’Isola di Vulcano
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version