Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sicilia
      • Geografia della Sicilia
      • La Storia della Sicilia
      • Economia della Sicilia
      • Ambiente in Sicilia
      • Parchi naturali in Sicilia
      • Cultura e tradizioni in Sicilia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sicilia » Provincia di Trapani » Comune di Pantelleria » Isola di Pantelleria

    Isola di Pantelleria

    Pantelleria
    Pantelleria

    L’Isola di Pantelleria: una delle più remote isole della Sicilia

    L’isola di Pantelleria si trova nel Mar Mediterraneo, al centro del Canale di Sicilia, tra le coste della Tunisia distanti circa 70 Km e quelle Siciliane, distanti circa 110 Km.

    Pantelleria è un comune autonomo che appartiene alla provincia di Trapani, abitato da circa 8000 residenti.

    L’Isola di Pantelleria  ha una forte vocazione turistica: con una superficie di circa 80 Km quadrati, il territorio è di origine vulcanica, soprattutto nella zona nord-occidentale e nella parte sommersa si registrano diversi fenomeni di vulcanesimo secondario anche se l’ultima eruzione risale al 1891.

    Storia dell’Isola di Pantelleria

    Come testimoniato da diversi reperti, l’isola di Pantelleria è stata abitata sicuramente sin da epoche molto remote.

    Le prime colonie con diversi abitanti furono quelle dei Fenici, i resti dell’antica città di Cossyra si trovano nelle colline di San Marco e di Santa Teresa. Dopo i Fenici i Romani conquistarono più volte l’isola, occuparono la zona durante le guerre puniche e dal 217 a.C si stabilirono sull’isola con diversi insediamenti.

    Durante il periodo Medievale l’isola venne saccheggiata dagli Arabi intorno al 700 che si fermarono sull’Isola di Pantelleria per oltre 100 anni.

    Agli Arabi si deve la coltivazione del cotone e anche l’influenza nella lingua, simile in alcune varianti al maltese.

    Dopo il controllo degli Aragonesi e la naturale annessione al Regno d’Italia, negli anni 30 sotto Mussolini, l’isola venne riqualificata e furono costruiti diversi edifici.

    Cosa visitare e vedere a Pantelleria

    Oggi il turista che visita Pantelleria potrà godere di diverse attrazioni, il mare e la natura sono sicuramente al primo posto.

    L’isola di origine vulcanica offre uno scenario unico, una fusione tra la natura e l’architettura locale. Il mare è cristallino e le specialità gastronomiche del mare non mancano.

    Tra i luoghi caratteristici per la cartolina della propria vacanza a Pantelleria non si devono perdere, lo Specchio di Venere, l’Arco dell’Elefante e il Lago delle Ondine.

    Da visitare le 11 contrade, la zona delle Favare e le sorgenti termali Gadir.

    Post Views: 856

    Comments are closed.

    La regione Sicilia
    • Capoluogo: Palermo
    • Province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Mappa della regione Sicilia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA