Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Mezzana » Marilleva » Marilleva
    Marilleva
    Marilleva

    Marilleva

    MarillevaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Marilleva è una frazione del Comune di Mezzana, comune di circa 1000 residenti, che sorge a circa 1000 metri di altitudine in Alta Val di Sole.
      • Sciare a Marilleva
      • Marilleva d’Estate: escursioni e MTB

    Marilleva è una frazione del Comune di Mezzana, comune di circa 1000 residenti, che sorge a circa 1000 metri di altitudine in Alta Val di Sole.

    La frazione di Marilleva, il cui nome deriva dalla frase, Marì Levaà, marito alzati, sorge a 1400 metri di altitudine, è sin dai primi anni ’70 è una nota località sciistica, ben collegata con Madonna di Campiglio.

    Qui sorge il Comprensorio Sciistico Marilleva – Folgarida, frazione in quota del comune di Dimaro.

    Il comune di Mezzana, a cui appartiene Marilleva, distante circa 10 Km dal comprensorio sciistico, deve il suo nome proprio alla posizione centrale rispetto alla Val di Sole. Il comune sorge infatti lungo la strada statale 42 del Tonale e della Mendola.

    Sciare a Marilleva

    L’intera economia del paese, a partire dai primi anni ’60, è stata positivamente influenzata dalla costruzione del comprensorio sciistico, che ne ha modificato notevolmente l’aspetto socio ecomonico.

    L’area sciistica di Marilleva conta 25 impianti di risalita che portano verso le piste sciistiche più rinomate, a Madonna di Campiglio, verso la Valle Rendena e a Pinzolo.

    Chi vuole trascorrere le vacanze invernali sulla neve, a Marilleva potrà godere di oltre 150 Km di piste con impianti moderni e aree attrezzate a snowpark, attrazione che negli ultimi anni ha portato ad una importante crescita dell’offerta turistica che si rivolge prevalentemente ai giovani, con molte presenze anche straniere.

    Marilleva d’Estate: escursioni e MTB

    Come per l’interno Trentino, anche in Val di Sole e a Marilleva, il turismo è ben presente anche in Estate.

    Chi decide di passare per questi luoghi in Estate potrà scoprire emozionanti escursioni sulla montagna, itinerari ciclistici e per gli appassionati di Mountain Bike, escursioni alla scoperta dei laghetti di Mezzana e nelle cascate della Val di Rabbi.

    Oltre a visitare la Val Di sole, la bella stagione è il periodo migliore per godere dei verdi paesaggi del Parco Naturale dell’Adamello Brenta e del vicino Parco Nazionale dello Stelvio.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Montagna Sci e sport invernali Trekking e escursionismo Trentino Trentino Alto Adige
    Previous ArticleFolgarida
    Next Article Rovereto
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version