Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Verona » Comune di Verona » Piazza dei Signori a Verona.
    Piazza dei Signori
    Piazza dei Signori

    Piazza dei Signori a Verona.

    Comune di VeronaRedazioneBy Redazione

    Piazza dei Signori, nota anche come Piazza Dante, è una delle piazze più note di Verona.

    Questa bella piazza della città di Verona è segnata dalla presenza di vari edifici e dalla statua del poeta Dante Alighieri che dimorò in uno degli edifici della piazza.

    Quando si visita la Piazza dei Signori si possono ammirare diversi edifici e palazzi che storici, vediamone i principali:

    • Palazzo del Comune;
    • il Palazzo Cansignorio;
    • Il Mercato vecchio;
    • il Palazzo della Ragione;
    • Il Palazzo del Capitanio;
    • Il Palazzo del Governo;
    • La Domus Nova;

    Il Palazzo del Comune, costruito verso la fine del 1100, durante la dominazione veneziana fu sede del Tribunale e delle carceri. Il Palazzo presentava in origine quattro torri angolari (oggi possiamo ammirarne solo una: la Torre dei Lamberti) ed ha uno stile romanico.

    All’interno troviamo il cortile del Mercato vecchio (sempre di stile romanico) e accanto la Scala della Ragione, vero e proprio splendore architettonico di epoca tardo-gotica.

    Nella Piazza si trova anche il Palazzo del Capitanio che in origine era la residenza della famiglia scaligera. Ebbe diverse ristrutturazioni, una delle quali alla fine dell’Ottocento lo trasformò in un edificio adibito agli uffici giudiziari.

    C’è poi il Palazzo del Governo, costruito alla fine del 1300. Anche questo è stato più volte ristrutturato (l’ultima ristrutturazione è del 1929) al fine di rendere sempre più evidenti lo splendore dello stile medievale. La facciata fu curata da artisti locali veronesi, mentre la decorazione pittorica è opera dei Maestri comacini.

    Sulla sommità del Palazzo il turista può ammirare alcune statue che raffigurano personaggi veronesi di epoca romana, come per esempio Catullo, Vitruvio e Cornelio Nepote.

    Alla fine della Piazza c’è la Domus Nova (o Palazzo dei Giudici) che fu sede del podestà ma anche, in epoche successive, dei giudici. Il Palazzo, danneggiato da vari terremoti, crollò nel 1511. Venne poi ricostruito (mantenendone lo stile originario) dopo più di cento anni.

    Questa piazza è sicuramente una meta da non perdere se volete visitare Verona.

    Attrazioni e mete del Veneto Piazze italiane
    Previous ArticlePiazza delle Erbe
    Next Article Malcesine
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Novembre 30, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Novembre 30, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version