Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » Comune di Pozza di Fassa » Pozza di Fassa
    Pozza di Fassa
    Pozza di Fassa

    Pozza di Fassa

    Comune di Pozza di FassaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Pozza di Fassa, comune situato nel cuore della Val di Fassa, è una ambita meta dagli amanti della montagna.
      • Le montagne attorno Pozza di Fassa
      • Mappa di Pozza di Fassa

    Pozza di Fassa, comune situato nel cuore della Val di Fassa, è una ambita meta dagli amanti della montagna.

    Noto sino al 1955 solo con il nome di Pozza, Poza in lingua ladina e Potzach in tedesco, il territorio comunale che oggi conta poco meno di 2200 abitanti è stato ricostruito e suddiviso più volte aggregando prima alcuni territori del comune di Vigo di Fassa e poi di Perra, oggi Pera di Fassa, frazione con Monzon e Ronch.

    Pozza di Fassa sorge in quota, con un territorio che supera i 1300 metri di altitudine sino ad arrivare a quota 2354 metri. L’intero territorio è inserito nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski e in particolare nell’area di Buffaure che conta 7 impianti di risalita e 12 piste per un totale di 18 Km di percorsi sulla neve.

    Siamo nel cuore della Val di Fassa, nelle Dolomiti, in un territorio che è dominato dalla vette e che, oltre che per i servizi e le aree sciistiche attrezzate, è famoso per il Centro Termale e le sorgenti di acqua solforosa, che sgorgano qui uniche in tutto il Trentino.

    Chi soggiorna a Pozza di Fassa potrà godere degli scenari incantevoli di Val San Nicolò, una zona con antiche tradizioni agricole e pastorali dove in tutto il territorio si trovano baite e rifugi in quota che sono molto famose tra gli gli alpinisti e gli sportivi che praticano arrampicata.

    Le montagne attorno Pozza di Fassa

    Dal Buffaure e sino al fondovalle si può ammirare tutta la zona di Pozza dalle telecabine panoramiche.

    Dall’alto si dominano le vette del Catinacico, del Latemar e del Sassolungo. Per gli amanti degli sport sulla neve da questo comprensorio ci si può facilmente spostare verso altre rinomate zone turistiche, da Canazei allo Ski Stadium di Val di Fassa. Tra gli itinerari da scoprire la salita verso Tita Piaz, località nota come il Diavolo delle Dolomiti.

    Nella frazione di Pera sorge il famoso Hotel Rizzi, in passato dimora di Re e principi e illustri personaggi che hanno trascorso qui le loro vacanze invernali.

    Mappa di Pozza di Fassa

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige Dolomiti Dolomiti Superski Montagna Sci e sport invernali Sport invernali Terme e impianti termali Trentino Trentino Alto Adige
    Previous ArticleMoena
    Next Article Vigo di Fassa
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version