Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » La provincia di Brescia » Comune di Montecampione » Montecampione
    Montecampione
    Montecampione

    Montecampione

    Comune di MontecampioneRedazioneBy Redazione

    Montecampione è un’area sciistica di medie dimensioni, situata a metà della Val Camonica, collocato sulle Prealpi Lombarde.

    Da Montecampione è possibile ammirare il lago d’Iseo, anch’esso nota meta turistica Italiana.

    Montecampione è raggiungibile da tutto il centro nord. Dista circa 100 km da Milano e da Verona, è possibile raggiungerlo anche da Bergamo, da cui vi è una distanza di 55 km, e dista 11 km dalla strada principale che collega al Passo del Tonale.

    Montecampione – Alpiaz

    Nato alla fine degli anni’60 come meta turistica, Montecampione è diviso in due zone: Alpiaz 1200 e Plan Montecampione 1800. Il miglior centro è Alpiaz: qui sono presenti diverse abitazioni, due alberghi e vari locali d’aggregazione.

    Uno dei più importanti centri è la “Piazzetta”, in cui sorgono le attività locali e centri di ritrovo ed in cui si svolge la vita della comunità. L’altro importante centro è il laghetto, dove è possibile trovare un albergo, un ristorante, una chiesa, il palazzetto dello sport, il condominio “Portico” ed altri locali aperti al pubblico.

    Montecampione – Valgrande

    Un altro noto centro di Montecampione è il condominio “Valgrande”, il quale forma tre piazze a portico, che ospitano svariati locali e la scuola di sci di Montecampione. Da qualche anno Montecampione è diventata la più importante località sciistica d’Italia: l’area sciistica Montecampione-Alpiaz mette a disposizione dei turisti 40 km di piste da scii e 12 innovativi impianti di risalita adatti a tutti. Inoltre sono disponibili club dedicati a bambini e ragazzi, con animazione, giochi, sport e tanto divertimento.

    Montecampione – Sport

    Montacampione non è solo una meta sciistica, infatti sono numerose e diverse le attività che si svolgono durante tutte le stagioni, in particolare durante il periodo estivo, in cui si organizzano lunghe passeggiate seguendo i sentieri e si praticano sport come il nordic-walking ed escursioni in mountain-bike.

    Gli amanti del nuoto apprezzeranno sicuramente la piscina semiolimpionica, immersa in uno stupendo paesaggio con le montagne innevate sullo sfondo. I turisti potranno rilassarsi anche con la pesca, il tennis, il golf e tante altre attività sportive.

    Molto frequentato il palazzetto dello sport realizzato completamente in legno, in cui sono presenti attrezzature sportive, campi da golf, campi da tennis ed un campo da bocce.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia Montagna Sci e sport invernali
    Previous ArticleSanta Caterina di Valfurva
    Next Article Il lago di Garda in Lombardia
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version