Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Il lago di Garda in Lombardia
    Il Lago di Garda
    Il Lago di Garda

    Il lago di Garda in Lombardia

    Laghi italiani LombardiaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare la parte lombarda del Lago di Garda e le sue cittadine.
      • Le cittadine da visitare sul Lago di Garda

    Visitare la parte lombarda del Lago di Garda e le sue cittadine.

    Il Lago di Garda, con il Lago di Como e il Lago Maggiore, è uno dei maggiori laghi della Lombardia, una meta turistica molto frequentata sia da turisti che da cittadini del posto, per un semplice picnic o per una gita durante il week-end.

    Per informazioni più dettagliate sul Lago di Garda vi rimandiamo in questa pagina, più generica: questa pagina la dedichiamo alle belle località, esclusivamente lombarde, bagnate dalle acque di questo magnifico lago.

    Le cittadine da visitare sul Lago di Garda

    Molte sono le località che si possono visitare sul lago di Garda, le più note sono quelle incluse nella parte lombarda che si trovano in provincia di Brescia, tra cui Desenzano del Garda, Sirmione, Lonato del Garda, Mongia del Garda, Padenghe sul Garda, San Felice del Benaco, Manerba del Garda, Salò, Toscolano Maderno, Gardone Riviera, Tremosine, Tignale, Bellagio, Cernobbio e Limone sul Garda.

    Inoltre, molti sono i luoghi d’interesse storico ed artistico situati lungo la sponda occidentale del lago stesso.

    Nel bresciano, più precisamente a Gardone Riviera, è possibile ammirare il noto Vittoriale degli Italiani, ovvero il mausoleo che ospita la tomba del noto poeta italiano Gabriele d’Annunzio.

    Invece, a Rocca Manerba, è presente un piccolo monte che offre ai turisti una meravigliosa vista panoramica. Tutti coloro che preferiscono le escursioni in montagna, potranno recarsi a Toscolano-Maderno, che è il luogo perfetto per escursioni in compagnia.

    A Tremosine sarà possibile recarsi per scattare fotografie dalla “terrazza del brivido”, una terrazza che si affaccia sul lago di Garda a ben 350 metri d’altezza e che offre un panorama mozzafiato.

    A Gardone Riviera sarà possibile visitare il parco di Gargnano, ovvero il “Parco Alto Garda Bresciano” che è situato a 2 mila metri di altitudine. Qui vivono diverse specie di animali e vegetali, alcune delle quali uniche al mondo.

    Inoltre potrete introdurre nel vostro itinerario una visita al Parco Giardino Sigurtà ed il Parco del Mincio, che si trovano nel comune di Valeggio sul Mincio. Per di più potrete far visita alla Strada dei vini e dei sapori del Garda, un itinerario che si trova tra le spiagge che partono da Sirmione fino a Limone sul Garda. A Brescia è presente la Leonessa d’Italia, che vanta numerosi edifici storici e noti musei.

    A Monzambano potrete visitare il Castellaro Lagusello, che risale al 1100-1200. Il borgo medievale di Castellaro sorge su un colle nei pressi di un laghetto a forma di cuore. Il castello, protetto da mura merlate e da dieci torri, è diviso in due zone. La prima zona è quella situata verso il lago, assegnata al castellano, e la seconda è quella verso la parte nord ed era affidata ad un capitano che aveva il compito di difendere il ponte levatoio situato all’ingresso.

    Da visitare il Castello di Arco, la Chiesa Romanica di San’t Andrea a Maderno, Cima Rest a Magasa, il Giardino Botanico Andrè Heller a Gardone Riviera, le Grotte di Catullo nella splendida Sirmione, il Castello Scagliero e il Duomo di Salò a Salò.

    Ambiente Laghi italiani Natura
    Previous ArticleMontecampione
    Next Article Cernobbio
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version