Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Como » Comune di Como » Como
    Como
    Como

    Como

    Comune di ComoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Como è tra le mete turistiche più note della Lombardia
      • Visitare Como

    Como è tra le mete turistiche più note della Lombardia

    Città di confine tra culture differenti, divenuta celebre anche per aver dato l’ambientazione ad uno dei massimi capolavori della letteratura italiana, legata a doppio filo con le acque del suo lago: stiamo parlando naturalmente di Como, tra le più ambite mete turistiche della regione Lombardia.

    I suoi abitanti sono detti comaschi: se ne contano circa 85.000 entro i confini cittadini, estesi su una superficie complessiva di 37,34 chilometri quadrati. A 201 metri sul livello del mare, Como vive intorno alla sua parte più centrale e frequentata, ovvero il bellissimo lungolago, a pochi passi dal Duomo-cattedrale della città.

    Visitare Como

    Le mura medievali con le imponenti torri di vedetta (Porta Torre, San Vitale e Torre Gattoni) conferiscono al nucleo storico cittadino ancora l’aspetto antico del castrum romano. Le mura sono ancora oggi ben conservate, e racchiudono alcuni tra i più importanti edifici della città, come le chiese di Sant’Abbondio (patrono) e San Fedele e gli splendidi palazzi eretti dal comasco Giuseppe Terragni: la ex-Casa del Fascio, l’Asilo Sant’Elia e il Novocomum, oltre che il Monumento dei Caduti.

    Chi ama la scienza non rinuncerà a rendere omaggio al genio di Alessandro Volta, visitando il Tempio Voltiano, museo dedicato all’inventore della pila, che custodisce numerosi suoi cimeli. Gli appassionati d’arte e cultura si ritrovano periodicamente a Villa Olmo, sede di esposizioni e mostre temporanee.

    Tuttavia, una visita alla città di Como non potrà dirsi completa senza esser saliti sulla funicolare che collega la città al panoramico Monte di Brunate. Il meglio del paesaggio naturale della zona è senza dubbio offerto dagli scorci del Lago di Como, una vera delizia per gli occhi: è possibile partecipare a gite in battello sulle acque lacustri.

    Seppur non in maniera eclatante, malgrado situata in Lombardia, la città di Como presenta un clima più mite rispetto alle altre province, a causa della presenza del lago. La neve è sporadica ma costante, la nebbia quasi del tutto assente e le temperature minime oscillano al massimo intorno allo zero nei mesi più freddi.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia Laghi italiani lombardia-evidenza
    Previous ArticleLa Franciacorta
    Next Article Il lago di Como
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version