Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Varese » Comune di Varese » Varese
    Varese
    Varese

    Varese

    Comune di VareseRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Capoluogo della provincia omonima nella Lombardia settentrionale, Varese è una della città più “verdi” dell’Italia settentrionale: vi sorgono numerosi parchi pubblici e ville, un tempo popolate dalla borghesia lombarda, oggi popolate da facoltosi industriali.
      • Cosa visitare e vedere a Varese

    Capoluogo della provincia omonima nella Lombardia settentrionale, Varese è una della città più “verdi” dell’Italia settentrionale: vi sorgono numerosi parchi pubblici e ville, un tempo popolate dalla borghesia lombarda, oggi popolate da facoltosi industriali.

    A Varese vivono poco meno di 82.000 persone, su una superficie complessiva di 55 chilometri quadrati, per una densità di popolazione pari a 1.490 ab./kmq. A 382 metri sul livello del mare, la città di Varese sorge ai piedi del Sacro Monte di Varese, compreso nel Massiccio del Campo dei Fiori, ed è adagiata su sette colli, tra cui il San Pedrino, Sant’Albino e il Colle di Biumo Superiore.

    Sono diversi i corsi d’acqua che attraversano il territorio cittadino, occupato per buona parte dal bacino lacustre del Lago di Varese, un’attrazione turistica a sé stante e capace di scorci favolosi da diversi punti. Brasché, Pissabò, Olona e Boscaccia sono soltanto alcuni tra i torrenti più importanti che confluiscono nelle acque del lago.

    Come testimoniano numerosi reperti archeologici, la città di Varese è popolata fin dalla Preistoria, ma il periodo decisivo per la formazione dell’identità culturale varesotta è di sicuro afferente all’età medievale: fu allora che Varese entrò a far parte del Contado di Serpio e vennero edificate le costruzioni difensive principali.

    Cosa visitare e vedere a Varese

    Oltre allo spettacolo dei paesaggi naturali (montani, pianeggianti e lacustri), la città offre diversi spunti a chi la raggiunge per scopi turistici.

    Il Palazzo Estense (appartenuto alla famiglia degli Este, che di Varese fece la propria località prediletta per la villeggiatura) è oggi sede del Municipio e i suoi splendidi giardini sono stati realizzati sulle orme dello Schonbrunn viennese.

    Poco distante, rimanendo nel centro storico di Varese, si possono visitare le bellissime Ville Ponti, oggi utilizzate prevalentemente per scopi culturali, piuttosto che il Castello di Belforte, una fortificazione che ospitò, tra gli altri, Federico Barbarossa.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia
    Previous ArticleIl lago di Como
    Next Article Il Sacro Monte di Varese
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version