Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Ivrea » Ivrea
    Ivrea
    Ivrea

    Ivrea

    Comune di IvreaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Ivrea: borghi, castelli, torri, musei, ed un fascino decantato nientemeno che da Giosué Carducci: se non è annoverabile tra le più conosciute e frequentate città del Piemonte, Ivrea è sicuramente da includere tra quelle più suggestive.
      • Visitare Ivrea

    Ivrea: borghi, castelli, torri, musei, ed un fascino decantato nientemeno che da Giosué Carducci: se non è annoverabile tra le più conosciute e frequentate città del Piemonte, Ivrea è sicuramente da includere tra quelle più suggestive.

    A 253 metri sul livello del mare, viene considerata “capitale virtuale del Canavese”; ospita 24.130 abitanti su una superficie complessiva di 30,20 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 800,21 ab./kmq.

    Ivrea si trova a pochi passi dalla Valchiusella ed è collocata nel bel mezzo di un anfiteatro naturale, circondato da una serie di rilievi morenici – il più importante dei quali è il Monte Serra – e numerosi laghi, tra cui il Lago Sirio, il Lago San Michele e il Lago Pistono.

    Compresa entro i territori della provincia di Torino malgrado la evidente prossimità alla città di Biella, Ivrea è popolata fin da V secolo a.C., e rappresenta una tappa da non perdere per chi vuole toccare con mano la storia, la cultura e l’architettura piemontese più autentica.

    Il Castello delle Tre Torri è il simbolo della città: fu eretto completamente in mattoni nel 1376 per volere di Amedeo VI di Savoia, con lo scopo di difendere la città dagli attacchi dei nemici, ma con il passare del tempo divenne un carcere e poi, funzione che ricopre ancora oggi, la cornice ideale per ospitare mostre ed eventi culturali.

    Visitare Ivrea

    Il cuore pulsante della vita di Ivrea è senza dubbio Piazza Ferruccio Nazionale, su cui si affaccia il Municipio; siamo nel centro storico cittadino, tra le cui opere di maggior rilievo è impossibile non includere il Borghetto, il ponte romano e Torre Santo Stefano, già campanile dell’abbazia benedettina e fiore all’occhiello dell’architettura canavesana.

    Gli appassionati di storia e tecnologia lo sanno: Ivrea vuol dire soprattutto Olivetti. In Via Guglielmo Jervis è visitabile un museo incaricato di conservare intatta l’eredità lasciata all’Italia dalla nota azienda attiva sin dagli anni ‘50 nell’ambito urbanistico, industriale e tecnologico.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleBiella
    Next Article Alba
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version