Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Novara » Comune di Pella » Pella
    Pella
    Pella

    Pella

    Comune di PellaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Pella è un piccolo comune con circa 1150 residenti che sorge sulla sponda occidentale del Lago d’Orta.
      • Cosa visitare e vedere a Pella

    Pella è un piccolo comune con circa 1150 residenti che sorge sulla sponda occidentale del Lago d’Orta.

    Come per i piccoli centri che sorgono nei dintorni del Lago d’Orta, anche Pella offre degli scenari incantevoli che caratterizzano i percorsi naturalistici.

    Questo piccolo centro era probabilmente già abitato nel I Secolo A.C., un altare religioso e un piccolo sepolcro ritrovato nel territorio di Pella, fanno infatti pensare a qualche piccolo insediamento.

    Per quanto riguarda i documenti ufficiali, si parla per la prima volta di questo paese nel 1039, il centro, fino al 1767 è stato influenzato dal vicino centro vescovile di Isola San Giulio, di cui Pella fù un possedimento sin dal X Secolo.

    Con gli altri comuni del Lago d’Orta , nel 1529 anche questo comune furono interessati dall’invasione delle truppe di Carlvo V e Cesare Maggio ma gli abitanti riuscirono a respingere gli attacchi per più giorni.

    Cosa visitare e vedere a Pella

    Tra i monumenti di interesse storico c’è da visitare la Chiesa di San Filiberto, del X Secolo. Oltre al Campanile del 1100, all’interno di questa chiesa si possono ammirare diverse scene che rappresentano la via Crucis.

    Il complesso di San Filiberto custodisce diverse cappelle le cui pitture sono state restaurate negli anni ’30 e un piccolo cimitero. Altro monumento storico della zona è La chiesa di San Defendente, nella frazione San Rocco, una delle rare testimonianze del passaggio per questa zona di artisti e pittori. La chiesa più importante di Pella è invece la Chiesa Parrocchiale di Sant’Albino, costruita nel 1591.

    Si tratta dell’unica chiesa plebana nei dintorni dell’Isola di San Giulio, questa chiesa è stata interessata da lavori di restauro nel 1800.

    La pace e la tranquillità che regna in questi luoghi trova massima espressione nel bosco che circonda l’Oratorio di San Giulio, edificio nella frazione di San Rocco costruito in diverse epoche. Il piccolo campanile riporta la data del 1761. Qui si possono ammirare affreschi del XV Secolo, recentemente restaurati e portati al loro originario splendore.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte Laghi italiani
    Previous ArticleOrta San Giulio
    Next Article Omegna
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version