Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Verbano-Cusio-Ossola » Comune di Domodossola » Domodossola
    Domodossola
    Domodossola

    Domodossola

    Comune di DomodossolaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Domodossola è il centro più importante della Val d’Ossola, tra le valli più estese della provincia del Verbano Cusio Ossola.
      • Cosa visitare e vedere a Domodossola

    Domodossola è il centro più importante della Val d’Ossola, tra le valli più estese della provincia del Verbano Cusio Ossola.

    In Città risiedono circa 18.500 abitanti, è un centro di passaggio dell’area, meta di turisti durante tutto l’anno.

    Diversi reperti ritrovati nella valle indicano la presenza di insediamenti in quest’area sin dalla preistoria, prime testimonianze certe sulla storia di questi luoghi risalgono al periodo successivo alla caduta dell’impero Romano quando la zona è dominata in successione Barbari, Ostrogoti e Longobardi.

    Nel 1381 il centro richiede la protezione dei Visconti per proteggersi dalle incursioni dei Vallesani, dopo i Visconti Domodossola passò agli Sforza e, dopo la breve dominazione austriaca, passò ai Savoia diventando nel 1818, il capoluogo della provincia dell’Ossola. Città decorata al valor militare per la lotte e i sacrifici partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Cosa visitare e vedere a Domodossola

    La cartolina della città si può scattare in Piazza Mercato, il centro cittadino con i portici del Quattrocento e le antiche case padronali del XV Secolo.

    I capitelli in stime romanico e gotico riportano gli stemmi delle famiglie più importanti della città, dai De Rodis, ai Silva, ai Ferrari.

    Tra i monumenti più importanti della città, la Collegiata di San Gervasio e San Protasio, chiesa costruita nel 1792 come ristrutturazione di un precedente edificio del XV Secolo. A

    ltro edificio religioso di notevole importanza è il Santuario della Madonna della Neve, edificio del XVII Secolo che custodisce al suo interno affreschi del 1674 di Carlo Mellerio e opere di importanti pittori.

    Simbolo dell’architettura storica della città sono il Palazzo Silva, del 1519, di proprietà di Paolo della Silva, condottiero di Francesco I di Francia, il Palazzo Mellerio, del Conte Giacomo Mellerio cancelliere del Regno Lombardo-Veneto e il Palazzo San Francesco, nel XIII Secolo era una chiesa poi adibito a museo.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleCereseto
    Next Article Verbania
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version