Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Milano » Comune di Milano » La Galleria Vittorio Emanuele di Milano
    Galleria Vittorio Emanuele
    Galleria Vittorio Emanuele

    La Galleria Vittorio Emanuele di Milano

    Comune di MilanoRedazioneBy Redazione

    La Galleria Vittorio Emanuele di Milano si trova all’incrocio tra Piazza Duomo e Piazza della Scala.

    Realizzata nel 1865, è un passaggio coperto che collega due delle zone più importanti del centro di Milano.

    Sede di numerosi negozi, marchi prestigiosi della moda, hotel e ristoranti di lusso, è uno dei simboli turistici di Milano, sede del lusso e degli acquisti per i turisti stranieri che ogni giorno visitano il capoluogo meneghino.

    L’idea di realizzare un passaggio coperto nel centro di Milano per collegare Piazza Duomo alla zona del Teatro della Scala nasce intorno al 1859.

    In un ottica più ampia di organizzazione urbana della città di Milano, infatti, il comune di Milano iniziò a guardare a quanto era già stato realizzato in città europee come Parigi e Londra, dove le strutture e le architetture in ferro vivevano un vero e proprio periodo di fioritura.

    Il concorso internazionale indettò dal comune di Milano fu vinto dall’architetto e ingegnere Giuseppe Mengoni che presentò il progetto di costruzione di un ampio passaggio coperto, una galleria borghese costruita da un’ossatura di ferro e vetro con un ampia sala ottagonale al centro. I lavori iniziarono nel 1865 con la posa della prima pietra da parte del R Vittorio Emanuele di Savoia.

    Ultimata ed inaugurata due anni più tardi, la proprietà venne assunta dal Comune di Milano che continuo altri lavori di costruzione sino al 1879.

    All’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele di Milano si trova una lapide che ricorda Giuseppe Mengoni, l’archietto che oltre ad essere ricordato per l’idea di costruzione, morì tragicamente nel 1877 precipitando dalla cupola della galleria durante un ispezione del tetto.

    Visitata da migliaia di turisti, la Galleria è il salotto di Milano, qui si trovano i prestigiosi caffè del centro e i locali alla moda più esclusivi.

    Un turista che attraversa la galleria deve effettuare come da tradizione 3 giri sulle “palle” del toro, il mosaico che si trova al centro della Galleria e che rappresenta il simbolo di Torino, città della casa Reale.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Lombardia Cultura Le attrazioni più famose d'Italia
    Previous ArticleIl Parco Sempione
    Next Article Le Isole Borromee
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version