Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » La provincia di Trento » La Valsugana

    La Valsugana

    Provincia di TrentoRedazioneBy Redazione

    La Valsugana, una delle valli più note del Trentino, comprende un vasto territorio tra il Trentino Sud Orientale e le province di Vicenza e Belluno.

    Il corso del fiume Brenta delimita i confini tra gli altopiani che incrociano la valle, l’Altopiano di Asiago, di Folgaria e di Lavarone. I confini Nord sono invece delimitati delle vette del Lagorai.

    Un territorio naturalistico tra i più importanti del Nord Italia e dell’arco prealpino, la Valsugana è caratterizzata dalla presenza del fiume Brenta e dei Laghi di Levico e di Caldonazzo.

    Confinante con la Val di Fiemme, un altro vasto territorio noto a livello turistico per la presenza di diverse attrazioni e di un importante comprensorio sciistico, nella Valsugana troviamo inoltre 3 valli laterali, la Valle dei Mocheni, la Val di Selia e l’Altopiano o valle del Tesino.

    Per quanto riguarda l’organizzazione e l’amministrazione del territorio, ci sono 20 comuni che compongono la Comunità Valsugana e Tesino, si tratta principalmente di piccoli comuni, tra i più importanti troviamo, Borgo Valsugana, Castello Tesino, Grigno, Novaledo, Ospedaletto, Roncegno Terme, Telve. Torcegno.

    Questa valle è stata dominata per secoli dai Longobardi, un territorio vasto annesso al Ducato di Trento, con comuni che, in periodo medievale, furono contesi da i Conti di Tirolo e il Principato Vescovile di Trento.

    Il turista che sceglie questi luoghi per un periodo di vacanza potrà godere di scenari incantevoli. Il contatto con la natura rappresenta infatti la principale attrazione della Valsugana.

    Tra i verdi pascoli e gli altopiani di questa valle, si potranno scoprire percorsi, culture e tradizioni dei diversi comuni. Aree protette, parchi e diversi castelli completano l’offerta ricettiva.

    Per quanto riguarda la stagione invernale, tra i luoghi più visitati troviamo il comprensorio sciistico Valsugana Panarotta e Passo Brocon, con diverse piste attrezzate, piste per slittini e snowpark. Per chi vuole dedicarsi allo sci alpino in questa zona si trova la stazione di Panarotta 2002.

    Ambiente Montagna Natura Trentino Alto Adige trentino-evidenza Valli del Trentino Valli italiane
    Previous ArticleLavarone
    Next Article Levico Terme
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version