Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » La provincia di Lecce » Comune-Lecce » Lecce
    Lecce
    Lecce

    Lecce

    Comune-LecceRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Cosa visitare Lecce, splendida città della Puglia e del Salento
      • Cosa visitare a Lecce

    Cosa visitare Lecce, splendida città della Puglia e del Salento

    Lecce si trova nel bel mezzo di una zona pianeggiante altamente popolata, capoluogo della provincia omonima nonché del Salento, in Puglia.

    A una manciata di chilometri sia dalla costa adriatica che da quella ionica, Lecce è il capoluogo di provincia più orientale d’Italia, ed una delle mete più ambite dal turismo balneare. Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Porto Cesareo, sono soltanto alcune delle cittadine che in estate accolgono migliaia di turisti, attratti dallo spettacolo di una delle costiere più spettacolari d’Europa.

    Oltre che il centro più popoloso, Lecce è anche la località più attiva a livello culturale di tutto il Salento: ospita teatri, musei, cinema, gallerie d’arte, è sede dell’Arcidiocesi e di ben due università.

    Attivissima in ambito industriale, specializzata soprattutto nel settore agroalimentare: pomodori, olio, vino, trovano da queste parti vere e proprie roccaforti della lavorazione, ma lo stesso si può dire anche per altri prodotti, come la ceramica e la cartapesta.

    Cosa visitare a Lecce

    Per la bellezza del centro storico, ma anche per il novero e lo spettacolo offerto dai suoi monumenti, Lecce figura nella lista di “Best in travel 2010”, che contiene le città più belle da visitare.

    I centralissimi Anfiteatro e Teatro Romano rappresentano i segni più evidenti delle tracce lasciate nei secoli dall’impero capitolino, ma sono soltanto una piccola parte del patrimonio artistico leccese, che conta su opere artistiche e architettoniche di inestimabile valore.

    Il teatro romano a Lecce
    Il teatro romano a Lecce

    Il meglio dell’arte e dell’architettura locali fanno riferimento senza ombra di dubbio al periodo barocco, l’epoca più fiorente per la storia della città.

    Risale a quei secoli la elegantissima Piazza Sant’Oronzo, con la colonna e la statua del Santo: entro i suoi confini sorgono il Municipio e la Chiesetta di San Marco, edificio ultimato a metà del XVI secolo e sormontato da un leone alato, simbolo della Repubblica di Venezia. Non dimentichiamoci poi della Basilica di Santa Croce.

    Città e paesi della Puglia Città sud italia Il Salento (Puglia) Mare puglia-evidenza Spiagge sud-top
    Previous ArticleBari
    Next Article Foggia
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version