Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Acerenza » Acerenza

    Acerenza

    Acerenza
    Acerenza

    Acerenza è un piccolo comune montano della provincia di Potenza, arroccato ad 830 metri sul livello del mare, è un borgo abitato da poco meno di 2600 abitanti, annoverato tra i borghi più belli d’Italia.

    L’area di Acerenza è stata da sempre un area strategica per il controllo dei territori sottostanti, i primi insediamenti si formarono già dal VI Secolo A.C. Con l’antica Acheruntia, una città fortezza importante avamposto per presidi di truppe durante le guerre.

    Altre testimonianze dell’importanza della città si hanno sotto Giustiniano, nel VI Secolo, quando Acerenza ospitava un presidio di truppe al comando del Capitano Morra. Prima dell’anno 1000 il centro lucano è conteso tra il Ducato di Benevento e il Principato di Salerno e tra Longobardi e Bizantini.

    Quando i Normanni conquistarono la zona di Melfi, anche Acerenza venne conquistata e, in seguito all’istituzione della Diocesi,  nel 1061, per opera di Roberto il Guiscardo, Conte di Puglia e di Calabria, il borgo divenne una roccaforte a difesa delle invasioni bizantine.

    Cosa visitare a Acerenza

    Il centro storico di Acerenza custodisce diversi monumenti, dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Canio Vescovo, consacrata nel 1080, alla Chiesa di San Laviero del 1065.

    Proprio la Cattedrale, in stile romanico-normanno, è il simbolo di Acerenza, che viene definita la città Cattedrale. L’edificio è imponente con facciata in stile gotico e numerosi affreschi al suo interno.

    All’interno della Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Canio Vescovo, si trova cappella dei Conti Ferrillo, nobile famiglia imparentata con il Re di Napoli.

    Qui è sepolta Maria Balsa, moglie del conte Giacomo Alfonso e che recenti studi hanno indicato come figlia del Conte Vlad III di Valachia, meglio noto come Conte Dracula. Abbandonata dall’età di 7 anni, Maria Balsa fu adottata dal Re di Napoli Alfonso di Aragona che la concesse in sposa al nipote Alfonso.

    Post Views: 885

    Comments are closed.

    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA